Milan addio
Data di pubblicazione 11 luglio 2011
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Questo è solo uno degli scenari che si aprono con la condanna di Fininvest nell’affaire lodo Mondadori. Ma andiamo per gradi e subito tranquillizziamo Silvio: ce li hai!
Questo è solo uno degli scenari che si aprono con la condanna di Fininvest nell’affaire lodo Mondadori. Ma andiamo per gradi e subito tranquillizziamo Silvio: ce li hai! La sconfitta di fronte al giudice e la condanna a risarcire 560 milioni di euro a Cir è stata una bella botta che brucia tre anni e mezzo di utili della Fininvest, però i soldi alla tua società cassaforte non mancano. Già dalla fine del 2009 risultavano esserci in cassa, pronti all’uso, circa 430 milioni di euro, se si aggiungono i 160 milioni di utili portati a casa nel 2010 e, prudentemente, non distribuiti agli azionisti siamo a quota 590 milioni di euro. Hai di che pagare Cir e comprarti Hamsik. Il problema, semmai, è che tolto tutto quel grasso alla Fininvest, si riducono le risorse per nuovi investimenti. Oddio, non che in famiglia vi manchino i soldi. Le tre controllate Mondadori, Mediaset e Mediolanum nel 2011 dovrebbero essere in grado di generare tutte insieme 690 milioni di euro di utili di cui 300 milioni (più della metà dell’importo di risarcimento da pagare a Cir) potrebbero passare a Fininvest sotto forma di dividendo. E poi c’è sempre da parte il tesoretto Milan, da sempre appetito dagli investitori stranieri, arabi in testa. Nel 2010, ti hanno valutato il diavolo rossonero 800 milioni di euro: vendendone il 49% incasseresti circa 390 milioni e ne conserveresti il controllo. Non c’è dunque da preoccuparsi per le quotate Mediolanum, Mediaset e Mondadori: la sentenza non ne intacca il valore e noi confermiamo il consiglio di acquistare Mondadori (2,35 euro) e mantenere Cir (1,79 euro).