News Opinione

Segni di schiarita per il 2° semestre?

Editoriale Investi

Editoriale Investi

Data di pubblicazione 30 giugno 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Editoriale Investi

Editoriale Investi

Il 1°semestre del 2025 ha confermato l’idea che l’economia non vive in un mondo a sé, ma riflette ogni scossone geopolitico. I dazi imposti dagli Usa e le tensioni internazionali hanno reso tutto incerto. 

Eppure, nonostante le incognite, si intravedono segni di stabilizzazione. Negli Usa, le paure legate all’inflazione e alla politica commerciale potrebbero allentarsi. Con le elezioni di medio termine previste per il 2026, Trump può infatti avere interesse a garantire crescita economica e fiducia, e questo potrebbe portare a rallentare l’adozione di misure dirompenti, a una maggiore chiarezza sui dazi e a favorire un contesto più prevedibile per imprese e consumatori. In parallelo, tassi tendenzialmente in calo e politiche fiscali espansive potrebbero sostenere domanda e occupazione. Diverso il quadro in Europa, dove le sfide strutturali restano: regole stringenti, tassazione elevata e costi energetici frenano la competitività, ma una maggiore spesa pubblica in Germania e i recenti tagli della Bce lasciano sperare in una ripresa moderata. Piuttosto diversificato è poi lo scenario in Asia. Il Giappone soffre l’aumento del costo del debito e la dipendenza dalle esportazioni, la Cina si distingue per l’intensificazione degli investimenti in ricerca e sviluppo e, nonostante la debole domanda interna, consolida la sua leadership tecnologica. Infine, alcune economie emergenti, come India, Indonesia e Messico, mostrano una capacità di adattamento che potrebbe premiarle, soprattutto se le tensioni globali si attenuassero e il costo del credito calasse ulteriormente. Insomma: nel secondo semestre, il mondo non sarà certo privo di scosse, dal punto di vista economico. Ma tra le righe, si intravede un filo di razionalità politica e monetaria che potrebbe fare la differenza.

Alessandro Sessa

Direttore Responsabile Investi