News L'opinione

Pensioni in fumo?

Data di pubblicazione  09 gennaio 2012
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Subito una buona notizia che dà speranza: durante gli scorsi mesi di crisi i fondi pensione, in media, non hanno fatto peggio del mercato. C’è, però, anche una cattiva notizia: i fondi pensione hanno comunque bruciato denaro.
Subito una buona notizia che dà speranza: durante gli scorsi mesi di crisi i fondi pensione, in media, non hanno fatto peggio del mercato. In particolare sono stati i fondi chiusi a reggere meglio il colpo, tenendo in pancia più liquidità del solito. C’è, però, anche una cattiva notizia: i fondi pensione hanno comunque bruciato denaro. Gli azionari hanno perso anche il 17%, però questo non spaventa troppo visto che le azioni col tempo tendono a salire. Più rilevante il -1,7% medio dei monetari, i fondi di chi andrà in pensione tra qualche mese (+0,6% il mercato). In particolare, Eurisparmio garanzia inflazione in cinque mesi ha perso il 9,8%! È vero, i sottoscrittori di questo fondo al momento della pensione hanno comunque la garanzia di restituzione del capitale, ma se la compagnia, in caso di crack dello Stato, non fosse in grado di onorare gli impegni, le perdite sarebbero pesanti. È un’ipotesi remota, ma perché un fondo che è venduto con un grado di rischio basso e che dovrebbe puntare quasi solo sui BoT ha investito molto in BTp con scadenza superiore a un anno? Quella per una maggiore trasparenza sarà una delle battaglie del 2012. Così come continuerà la battaglia per la libera scelta dei prodotti cui dedicare gli investimenti pensionistici (conti deposito, per esempio, invece dei fondi monetari), senza che ciò comporti la perdita dei vantaggi riservati ai fondi pensione.