News L'opinione

387.000 euro

Data di pubblicazione  27 febbraio 2012
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Ecco quanto prende l’anno il presidente della Consob, là dove gli altri componenti della commissione guadagnano 322.000 euro.
Ecco quanto prende l’anno il presidente della Consob, là dove gli altri componenti della commissione guadagnano 322.000 euro. Meno di quanto prende il capo della polizia (circa 620.000 euro), e di quanto guadagnano i presidenti di Antitrust e autorità per l’energia che viaggiano intorno ai 475.000 euro. È tanto? È poco? Dipende dalla qualità del lavoro svolto. Alla Consob di oggi va il merito di essersi accorta delle stranezze di Premafin: lì per anni la famiglia controllante ha dichiarato una quota di possesso pari al 50%, ma ora è saltato fuori che un ulteriore 20% attribuito a società off shore andava sommato a quel 50% (vedi Detto tra noi). C’è da chiedersi come mai non fosse venuto fuori prima, che i predecessori di Vegas, arrivato nel 2011, guadagnassero di meno? Mah! Fatto sta, che non basta far luce su una sola società per guadagnarsi il megastipendio. In Borsa di aziende quotate ce ne sono molte e non si finisce con Premafin. Pensiamo ad esempio ad Acea (vedi Detto tra noi) che, prima fa capire dai comunicati per il terzo trimestre 2011 che ha guadagnato 50 milioni, poi nel bilancio parla di 10 milioni di perdite. Da noi contattata ha risposto - mesi fa - che era un errore, poi mai corretto. La Consob? Non se n’è accorta? Così come non sta dicendo nulla sulla ristrutturazione del debito greco per i piccoli obbligazionisti. Quando c’è da far soldi l’assenza di un prospetto manda all’aria qualunque opportunità, ora che c’è da certificare delle perdite, invece tutto fila liscio? Su, Consob, al lavoro, perché, come vaticina Celentano: chi non lavora…