News L'opinione

Anche +13% per le pensioni

Data di pubblicazione  07 gennaio 2013
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

A guardare i guadagni registrati dai fondi pensione nel corso dell’ultimo anno ci si potrebbe entusiasmare.
A guardare i guadagni registrati dai fondi pensione nel corso dell’ultimo anno ci si potrebbe entusiasmare. I rialzi vanno dal +13% medio dei fondi chiusi bilanciati azionari al +5% dei fondi chiusi monetari. Occhio, però. Primo: non sempre i fondi hanno fatto meglio del mercato. Per esempio, il +12% medio dei fondi azionari aperti ha un sapore più amaro se si pensa che le Borse hanno messo su nello stesso periodo il 16%. Secondo: questi rialzi seguono il tracollo del 2011, quando in soli cinque mesi andò in fumo fino al 17% delle pensioni. E, infatti, se consideriamo gli ultimi cinque anni, il bilancio, per chi ha investito in alcuni fondi, è ancora negativo: per esempio, le pensioni di chi ha puntato sui fondi azionari si sono ridotte a un ritmo dell’1,5% medio annuo. Salve, invece, le pensioni di chi ha puntato sulle più tranquille obbligazioni, il cui valore è aumentato del 3% medio annuo. Effetti di una riforma che ha messo nelle mani del mercato il futuro delle pensioni. Non c’è, però, da disperare: con qualche piccola accortezza, come quella di investire in fondi azionari solo se gli anni che mancano alla pensione sono più di 20, è possibile comunque sfruttare il mercato – negli ultimi vent’anni le Borse sono salite di oltre il 300% – e guardare al momento del ritiro dal mondo del lavoro con fiducia. In questo numero ti diciamo tutto quello che devi fare per puntare a una pensione dignitosa.
 
FONDI PENSIONE ALLA PROVA
 
Nell’ultimo anno (12 mesi tra novembre 2011 e novembre 2012) i fondi pensione hanno recuperato terreno, ma non sempre hanno fatto meglio del loro mercato di riferimento.