Mattoni stracciati
Data di pubblicazione 16 settembre 2013
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
A Rcs sono volati stracci per la vendita in corso degli immobili di pregio del salotto buono del giornalismo italiano, proprio nelle zone più chic di Milano. L’accusa? Quella di vendere gli uffici a un prezzo stracciato. Se fosse vero anche i piccoli azionisti ci andrebbero di mezzo.
A Rcs sono volati stracci per la vendita in corso degli immobili di pregio del salotto buono del giornalismo italiano, proprio nelle zone più chic di Milano. L’accusa? Quella di vendere gli uffici a un prezzo stracciato. Se fosse vero anche i piccoli azionisti ci andrebbero di mezzo. Tu non dovresti essere tra di loro perché ti abbiamo detto di vendere già da tempo. Ho controllato: i prezzi di cui si parla sono bassi per le quotazioni della zona, ma non fuori mercato. La vendita è la tipica vendita di chi ha l’acqua alla gola e deve fare cassa tirando su ciò che può, ma ad un prezzo che tutto sommato ci può anche stare. Più che altro mi sembra un altro segno dell’Italia che va male. La mia mente va proprio in questi giorni a Banca Marche, finita sotto i riflettori per i suoi conti malmessi, ma anche alle “sofferenze” diffuse nei bilanci bancari. Ad esempio a pagina 4 ti raccontiamo di Intesa SanPaolo, che passa da acquistare a mantenere. I suoi conti sono positivi, ma tra le pieghe di bilancio emerge il costo crescente di quelle somme che la banca deve mettere da parte per far fronte ai debitori insolventi. Per non parlare di Mps che per far felice l’Europa deve trovare tanti soldi quanti ne vale in Borsa. Tutti segnali di crisi. Non è, quindi, un caso che tra i titoli italiani della nostra selezione oramai solo Enel rimane un acquisto. Il resto lo puoi mantenere e comunque non deve stare sul tuo conto titoli se non puoi permetterti di tenerlo anche per 20 anni. Un po’ meglio ti va coi titoli di Stato. Entro un quinto dei tuoi risparmi ne puoi ancora acquistare, ma attento a tenere scadenze tra i 3 e i 5 anni, non troppo lunghe e non troppo sensibili, quindi, al rischio che un rialzo dei tassi affossi i prezzi.