News L'opinione

Serrata pubblica

Data di pubblicazione  30 settembre 2013
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

-2,5% rispetto alla chiusura di venerdì. Con questo dato Piazza Affari ha inaugurato una settimana che vede la crisi di governo al centro della scena politica del Bel Paese dopo settimane di incertezza.
-2,5% rispetto alla chiusura di venerdì. Con questo dato Piazza Affari ha inaugurato una settimana che vede la crisi di governo al centro della scena politica del Bel Paese dopo settimane di incertezza. So che già da tempo non ti fai illusioni sul destino dell’Italia (l’ultima rilevazione dell’indice Altroconsumo Finanza mostra che sei molto incerto su quello che ti offrirà il futuro, ma so anche quanto ti possa inquietare la possibilità di una crisi al buio. Per questo ti diamo dei consigli su quei prodotti, i certificate, che ti danno la possibilità di guadagnare, ma è meglio dire non perderci, anche con la crisi di Piazza Affari. Ciò detto, con buona pace della nostra voglia di essere protagonisti sullo scenario mondiale, devo però anche dirti che non sono convinto che i problemi del governo siano la causa del calo. La roba che scotta sta in altre pentole e, per fortuna, non è nulla che ti debba spaventare. Mi riferisco al fatto che proprio mentre Piazza Affari apriva con un -2,5% al di là dell’Atlantico Repubblicani e Democratici si stavano scannando su questioni di soldi. Queste discussioni, condotte in zona Cesarini rispetto alle scadenze di bilancio spesso portano alla chiusura degli uffici pubblici Usa (o shut down) in modo che il governo possa tirare subito la cinghia in attesa di spillare nuovi soldi al Congresso. È una situazione che innervosisce i mercati, ma stai tranquillo: è tutt’altro che rara negli Usa. SiaReagan sia Clinton non se ne sono fatte mancare. E, ultimo, ma non da meno: gli americani in genere risolvono questo tipo di problemi nel giro di pochi giorni (la serrata più lunga è durata poche settimane). I tuoi investimenti negli Stati Uniti (e se hai seguito i nostri consigli dovresti averne, e non pochi) non risentiranno di quanto sta accadendo ora. Continua a preferire Wall Street a Piazza Affari.