Gente seria
Data di pubblicazione 07 ottobre 2013
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Una ad una si sono spente le luci negli uffici federali Usa e centinaia di migliaia di impiegati pubblici sono a casa dal 1° ottobre. È la serrata di cui ti ho parlato settimana scorsa.
Una ad una si sono spente le luci negli uffici federali Usa e centinaia di migliaia di impiegati pubblici sono a casa dal 1° ottobre. È la serrata di cui ti ho parlato settimana scorsa. In principio i mercati non ci hanno badato, ma ora inizia a serpeggiare del nervosismo. Il problema non è la serrata (a meno che non si prolunghi troppo), ma ciò che ne sta alla base: il Congresso lesina i soldi al Governo perché repubblicani e democratici litigano sulla riforma della sanità. Senza un accordo rischiano di andare a sbattere contro un problema ben più grave: il 17 ottobre, infatti, il debito pubblico Usa potrebbe toccare il tetto massimo previsto dalla legge. Senza il via libera del Congresso oltre quel tetto non si possono emettere nuovi titoli. Siccome, però, sono proprio le nuove emissioni che garantiscono al governo i soldi per ripagare gli interessi emessi e rimborsare i bond scaduti e pagare i dipendenti, un mancato innalzamento del tetto farebbe inceppare questo meccanismo e gli Usa andrebbero in default. Uno scenario da apocalisse in cui non credo. Gli americani sono gente seria; tuttavia, visto che dovresti essere pieno di azioni e bond Usa, non ti nascondo che questo gioco al massacro tra repubblicani e democratici non mi piace. Non ho dubbi sulla loro volontà di non fare un default a stelle e strisce, ma in situazioni simili basta un errore perché la patata bollente che continuano a rimpallarsi l’un l’altro finisca per sfasciarsi in una vera e propria catastrofe finanziaria. Ti ricordo che, anche se in Italia non sono quotati strumenti adatti a difendersi dal crollo di Wall Street, visto che in caso di un tale evento verrebbe giù ogni Borsa puoi acquistare i Certificate 5x short che guadagnano dai ribassi di Milano (moltiplicandoli). Te ne ho parlato settimana scorsa e restano, in caso di crisi, una soluzione per proteggerti dai crolli.