News L'opinione

Perché

Data di pubblicazione  21 ottobre 2013
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Perché il governo intende far passare nella legge di stabilità una norma che permette alle banche e alle assicurazioni di spalmare nell’arco di ben cinque anni la deduzione delle perdite generate dai crediti marcescenti?
Perché il governo intende far passare nella legge di stabilità una norma che permette alle banche e alle assicurazioni di spalmare nell’arco di ben cinque anni la deduzione delle perdite generate dai crediti marcescenti? Vuole forse aiutare le banche a fare piazza pulita di questi crediti andati a male prima che subentri la vigilanza unica europea? E ancora, visto che in genere queste insolvenze esplodono nei conti dell’ultimo trimestre dell’anno, forse che il governo abbia sentore che presto ci saranno ondate di svalutazioni qua e là per l’Italia? Ci dobbiamo attendere un quarto trimestre rosso sangue per tutto il nostro sistema finanziario? E ancora: perché Draghi (il presidente della banca centrale europea) è tanto preoccupato delle nuove regole europee che presto caricheranno i costi di salvataggio delle banche sul groppone degli obbligazionisti, anziché su quello dei contribuenti? In una lettera di qualche mese fa, ma uscita alla ribalta solo in questi giorni, Draghi pare preoccupato che questa scelta possa generare uno tsunami nel settore dei bond bancari europei. Che cosa sa Draghi, che noi non sappiamo, sulle banche europee e in particolar modo su quelle del suo Paese? E, infine, perché i tedeschi hanno una fretta ladra di blindare in tempi lampo queste nuove regole europee facendole inserire nelle legislazioni nazionali? Il ministro delle finanze di Berlino sa qualcosa sui conti delle banche europee che noi non sappiamo? Come vedi di motivi per essere inquieti ce ne sono a bizzeffe. Non stupirti se ancora oggi ti suggerisco di stare alla larga da Piazza Affari (Borsa infarcita di titoli finanziari) e di vendere i tuoi bond bancari. È vero, c’è stata una crescita molto forte in questi mesi, sembra un peccato non saltarci in groppa, ma poggia ancora su basi di argilla e non sono convinto che valga la pena rischiare.