News L'opinione

Le virgole

Data di pubblicazione  25 novembre 2013
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Sono importanti. La Sibilla, sulla sua prosa svirgolata, ci ha costruito una carriera: il suo andrai tornerai non morirai, dove vuole le virgole?
Sono importanti. La Sibilla, sulla sua prosa svirgolata, ci ha costruito una carriera: il suo andrai tornerai non morirai, dove vuole le virgole? A seconda di dove ce le vedi, cambia tutto il significato di ciò che dice. E la buona donna, che non le ha messe, lasciandoci il dubbio, ma pure la speranza, si è conquistata un posto nella storia. Alla Fed, la Banca centrale Usa, sono a caccia di altrettanta fama. Settimana scorsa sono state pubblicate le “minute” dell’ultima riunione del comitato che decide la sorte dei tassi d’interesse Usa e sono imbarazzanti. Continuerà la Fed a inondare di dollari i mercati, o smetterà facendo precipitare tutto il mondo nel caos? Ho letto con attenzione le considerazioni dei capoccioni della Fed: fanno intendere tutto e il suo esatto opposto. E questo a prescindere dalle virgole, tante e tutte al loro posto! E infatti le Borse sono entrate in odore di riflessione dopo essersi lasciate trainare da Wall Street per sette settimane. Davanti a questo caos, mi sento, però, di rassicurarti: i mercati son sì drogati, l’economia da noi è uno schifo e negli Usa va, al più, benino, però non è ancora la fine della cuccagna. Secondo me, il mercato non ha ancora chiaro che la Fed non smetterà di stampare “dollari facili”, ne stamperà solo un po’ meno: imponderabile a parte, non mi aspetto una tragedia per i mesi a venire. Tu fatti trovare pronto: su www.altroconsumo.it/finanza e sui vecchi numeri cartacei che hai tenuto nel cassetto trovi tutti i consigli (portafogli diversificati, certificate long e certificate short) per sfruttare anche i momenti di maggior imbarazzo dei mercati. Goditi la festa e magari scegli uno, o più, di quei titoli che tendono a salire sempre nel lungo periodo. Se la Borsa inciampa tombolano anche loro, ma poi si rialzano. Questa settimana ne riparliamo (vedi in Detto tra noi) con in più una succulenta aggiunta, Bell, un alimentare svizzero. Buon appetito.