News Opinione

Munnezza

Data di pubblicazione  10 febbraio 2014
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Mamma la chiama immondizia, a volte spazzatura. La realtà è ben più ricca e tra geosinonimi, regionalismi e dialettismi ci sorprende sempre: dai nordici ruf, rut, rumenta, sporco…
Mamma la chiama immondizia, a volte spazzatura. La realtà è ben più ricca e tra geosinonimi, regionalismi e dialettismi ci sorprende sempre: dai nordici ruf, rut, rumenta, sporco… a munnezza, appunto, passando, tra l’altro, per s’aliga, rusco e sudicio. Ma sempre quello è, un rifiuto. Quella roba che nessuno vuole più perché non serve più. E, a volte, pure puzza. Le banche – sciccosine come voglion esser – la chiamano con l’inglese bad bank, la banca cattiva! Che è? È il sacco nero della spazzatura bancaria dove si possono infilare tutti i crediti andati a male. L’economia non va? Le aziende che si sono indebitate non pagano? Chi ha acceso un mutuo fa fatica a tirar la fine del mese e magari non riesce a pagare? I frutti marci della crisi economica finiscono direttamente nei bilanci delle banche e la bad bank funge così da cosmetico contabile che aiuta a tenere lontano la puzza di questo marciume. Basta buttare tutta la munnezza nel sacco nero e… i titoli bancari salgono in Borsa! Attenzione lo smaltimento rifiuti costa! Presto arriva il conto, come i bollettini del comune per l’immondizia vera. Te lo dico da un po’: le banche di solito caricano sull’ultimo trimestre tutte le magagne. È accaduto così l’anno scorso e secondo me anche nella chiusura dei bilanci 2013 ci saranno sorprese. Piazza Affari, il cui listino è fatto quasi tutto da banche, reggerà il colpo? Mah! Forse anche sì, ma non voglio testarlo sulla tua pelle. Wall Street continuerà a volare? Non posso dirlo con certezza, ma il fatto che la Banca centrale Usa abbia fatto di recente un taglio ai suoi aiuti all’economia mi lascia convinto che gli Usa non se la passino poi così male. Come se non bastasse, le tensioni delle ultime settimane sui Paesi emergenti stanno portando soldi verso i mercati maturi e Wall Street anche qui, è in una posizione migliore di Milano. Noi al più riusciamo a tirar su i soldi di Etihad per risistemare la traballante Alitalia. Poca roba.