News L'opinione

Signora mia...

Data di pubblicazione  24 febbraio 2014
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

…rispondo pubblicamente alle perplessità che mi ha espresso l’altro giorno al telefono, quando mi chiedeva se i nostri consigli non siano troppo complicati da mettere in pratica, anche nel caso delle soluzioni di investimento semplici e poco rischiose come i conti di deposito.
…rispondo pubblicamente alle perplessità che mi ha espresso l’altro giorno al telefono, quando mi chiedeva se i nostri consigli non siano troppo complicati da mettere in pratica, anche nel caso delle soluzioni di investimento semplici e poco rischiose come i conti di deposito. Mi spiace, ma devo dirle di no. Lo so, a nessuno piace l’idea di dover “trottare” di banca in banca per cavare qualche spicciolo in più a suon di promozioni, ma viviamo in tempi grami in cui l’economia è ferma e i tassi sono a terra. Non esistono scorciatoie, e non farei il mio mestiere se le dicessi: si accontenti di quel che le dà la sua banca. Però, ne converrà, facendo noi il lavoro “sporco” della ricerca dei migliori prodotti, metà della fatica le è risparmiata. Oltre che a lei voglio anche rispondere alle perplessità del lettore che mi ha chiesto se non trovo che Altroconsumo Finanza stia prendendo una piega un po’ troppo “speculativa”. Non credo. È vero ho iniziato a parlare di prodotti che amplificano i risultati dei mercati, i “certificate”, ma vi sono stato costretto da due fatti. Primo: usati in modo corretto aiutano a proteggere il patrimonio. Secondo: si tratta di novità in arrivo sul mercato, quindi, mi sento moralmente impegnato a renderne conto. Chiunque non possa o non voglia utilizzarli trova comunque in queste pagine altre strategie alternative. Prima tra tutte, vero cuore della nostra filosofia, la nostra strategia di portafoglio, i “famosi” grafici a torta per chi investe a 5, 10 o 20 anni. Sono fatti di semplici azioni e obbligazioni. Ci si siede e si aspetta: il tempo è galantuomo e se i mercati oggi scendono, domani saliranno. Bisogna, però, avere pazienza. E qui ritorniamo da capo: non ci sono scorciatoie per chi investe.