News L'opinione

Dura minga

Data di pubblicazione  31 marzo 2014
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Così dicono a Milano, per dire che non dura. E questo mi han risposto tutti in redazione quando abbiamo cominciato a programmare questo numero che stai per leggere.
Così dicono a Milano, per dire che non dura. E questo mi han risposto tutti in redazione quando abbiamo cominciato a programmare questo numero che stai per leggere. Com’è che Banca Intesa, fa 5 miliardi di perdite – è più dell’Imu per la cui abolizione non si trovano mai i quattrini – e il titolo sale? Com’è che pure la Borsa sale? Com’è che i titoli di Stato rendono poco più dell’1%! Sono valori e situazioni che, paragonate allo stato di salute, sono compatibili solo con la pressione sanguigna di un superatleta o quella di un moribondo. È vero: la fiducia degli italiani è salita, però ho il dubbio che sia più il frutto di un temporaneo effetto-Renzi – l’annuncio degli ottanta euri in più in busta paga si è sovrapposto per un paio di giorni con la rilevazione dell’Istat tanto da ingenerare dubbi pure in quest’ultima. Sì: la Borsa è ai massimi dal 2011, ma non significa che per questo salirà ancora. Dura minga, non dura, e a pagina 12 ti rendi conto del perché. È tutto solo frutto della politica delle banche centrali che stanno stampando moneta e che sperano che questi soldi di carta si trasformino in stabilimenti e posti di lavoro. Per ora niente fatti, ma chiacchiere. E tu, se sei un buon padre di famiglia, non puoi costruire il tuo futuro sulle chiacchiere. E non puoi ignorare i segnali di malessere che resistono: la disoccupazione alle stelle che abbatte i consumi, l’euroscetticismo che minaccia di trionfare alle elezioni Europee sia in Francia sia in Italia. Sarò iperprudente, ma nonostante l’euforia imperante ti dico di investire col contagocce nei titoli di Stato italiani limitandoti ancora a un 20% massimo dei tuoi averi. Ti dirò di più: scegli bond a breve scadenza (meno soggetti a cali di prezzo se salgono i tassi) e non investire in maniera stabile a Piazza Affari. Semmai, se vuoi toglierti lo sfizio, limitati a qualche speculazione mordi e fuggi. Fallo coi certificate, ma nella consapevolezza che sono rischiosi.