News L'opinione

Banca bocciata?

Data di pubblicazione  27 ottobre 2014
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Dico a te che hai il conto in Mps o Carige. Non avere paura. La bocciatura della tua banca agli stress test (i test di affidabilità condotti dalla Banca centrale europea sui conti del 2013) era nell’aria.
Dico a te che hai il conto in Mps o Carige. Non avere paura. La bocciatura della tua banca agli stress test (i test di affidabilità condotti dalla Banca centrale europea sui conti del 2013) era nell’aria. Non c’è nessuna novità. Semmai è ora più evidente che i “ragazzi terribili” Mps e Carige sono stati meno “furbi” dei compagni Banco Popolare, BPER, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Sondrio, Banca Popolare di Vicenza, Creval e Veneto Banca, tutti promossi (ma solo a settembre) perché negli ultimi mesi han fatto i compiti a casa. E tutte insieme queste banche sono state più “sfortunate” dei tanti cugini (i piccoli istituti) che non sono stati coinvolti negli stress test e che possono continuare a nascondere le magagne sotto lo zerbino. Almeno finché Banca d’Italia non le commissaria (capita anche questo, e più che in passato). Questa situazione è segno che l’economia va male, ma anche che il sistema è monitorato. Se sei correntista la bocciatura non avrà effetti diretti sul tuo conto. Non devi correre a ritirare i contanti, specialmente se hai un deposito vincolato che ti obbligherebbe a rinunciare agli interessi in caso di chiusura anticipata. Valuta, però, la possibilità di passare a un’altra banca: in genere chi ha conti malmessi fa pagare di più alla clientela per potersi rimettere in sesto. Scegliendo il conto corrente più adatto alle tue esigenze quantomeno potrai risparmiare. Ugualmente stai sereno se hai un conto titoli con su azioni e obbligazioni (diverse da quelle della tua banca), o fondi. Sono titoli di tua proprietà e tali resteranno. Nessun problema neppure se hai acceso un mutuo.