Orca l’oca!
Data di pubblicazione 07 novembre 2014
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
No, non è la mia imprecazione di fronte al crollo in Borsa di Moncler, per una presunta vicenda di maltrattamenti ai pennuti donatori della preziosa imbottitura dei piumini di lusso che produce, ma la concretizzazione sonora della consapevolezza che qui si sta formando la tempesta perfetta.
No, non è la mia imprecazione di fronte al crollo in Borsa di Moncler, per una presunta vicenda di maltrattamenti ai pennuti donatori della preziosa imbottitura dei piumini di lusso che produce, ma la concretizzazione sonora della consapevolezza che qui si sta formando la tempesta perfetta. Hai sentito che il nostro governo e la commissione Ue hanno avuto un battibecco? È per via dei nostri conti pubblici: la Ue dice di averci “graziati”. Unisci questo alle parole del governatore della Banca centrale europea, da cui ci si aspettava l’annuncio del quantitativising: nuovi acquisti di titoli di Stato per tenere bassi i tassi, aiutare i Paesi in difficoltà e iniettare liquidità nell’economia. Siccome i tedeschi son contrari, il nostro Draghi ha dovuto terminare il suo discorso con la frasetta: “nell’ambito del nostro mandato”! Pare un’inezia, ma è come se avesse detto: “Italia mia non ti posso aiutare comprando i tuoi BTp!”. E a noi servivano quegli acquisti per tenere bassi i tassi e non aumentare il nostro debito con interessi stellari. Mancava solo che tirasse aria di elezioni anticipate, ma non ci siam fatti mancare neppure questo! Ecco! Vista la valanga di soldi che si sta riversando sui conti correnti e sui conti di deposito, temo una patrimoniale varata nottetempo come quella con cui Amato tenne l’Italia in Europa più di vent’anni fa. Allora ci costò 600 euro ogni 100.000 depositati. Oggi potrebbe esser più dura. Quando potrebbe accadere? Non prima delle prossime elezioni che, se veramente ci saranno, si terranno non prima di marzo 2015. Aggiungi quel tanto perché chi ci governerà riesca a costruirsi l’alibi della necessità di una tale scelta e... Sarà anche eccessivo, ma mi par meglio che non vincoli i tuoi soldi su un conto di deposito a lungo. Mantieni i vincoli che hai già in atto a 18 mesi, ma non farne di nuovi su tale durata e la parte del tuo patrimonio che intendi dedicare ai conti di deposito, se la vincoli, fallo al massimo a 6 e 12 mesi. Ti scadranno presto e, prima di prendere nuove decisioni, annuseremo insieme l’aria che tira.