News L'opinione

2015, fifa e arena

Data di pubblicazione  29 dicembre 2014
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Ultima indagine dell'indice Altroconsumo Finanza
C’è paura per il futuro: l’ultima indagine dell’indice Altroconsumo Finanza sulla fiducia dei risparmiatori ha registrato un dato pari a 94,2, segno di pessimismo moderato (valori tra zero e 100 indicano pessimismo, viceversa quelli tra 100 e 200 sono improntati al buonumore). Il dato segue un già preoccupante 94,8 registrato a settembre ed è ben al di sotto della media degli ultimi 12 anni che segna un valore di 99. Che cosa vuol dire in soldoni quello che ti sto raccontando? Vuol dire che i risparmiatori italiani temono che il 2015 vedrà la loro situazione familiare impoverirsi. E che cosa comporta dal punto di vista pratico? Da un lato se la fiducia nel mattone è ai minimi di sempre (siamo a 96,5, per un indice che in 51 indagini è sceso in area di pessimismo solo tre volte e tutte dopo il 2012), da un altro lato la voglia di combattere nell’arena dei mercati resiste. Lo fa tra luci e ombre. Ti parlo di luci, perché l’indice generale relativo alla voglia di investire è salito a quota 110,2 da 106,3 di settembre, in linea con la media delle rilevazioni passate. Gli italiani desiderano, cioè, reagire armi in pugno ai timori di un declino economico e lo vogliono fare mettendo a frutto il patrimonio. Ti parlo, però, anche di ombre perché non mancano le contraddizioni. Il dato sulla voglia di investire in azioni e quello sulla voglia di acquistare obbligazioni, infatti, pur in area di ottimismo sono su valori ridotti: 104,5 per le azioni e 104,3 per le obbligazioni. In altri termini siamo poco sopra la media storica (104,2) per lo shopping in Borsa, ma sotto (106,3) per l’acquisto di bond. Dal canto mio e di chi lavora con me per Altroconsumo Finanza, posso, però, garantirti che anche nel 2015 ci troverai al tuo fianco e che faremo di tutto per calmare i tuoi timori e rendere la tua battaglia nell’arena della finanza ricca di soddisfazioni. Ti auguro un prospero 2015.