News L'opinione

E la faccia non c’è più

Data di pubblicazione  12 gennaio 2015
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Questa settimana non trovi la mia faccia sulla rivista.

E la faccia non c'è più

Questa settimana non trovi la mia faccia sulla rivista. Non ti parlerò chiaro guardandoti negli occhi. Non posso. Non è stato un kalashnikov a levarmi di mezzo, ma una “manina” che ha scritto una legge che sta per essere votata in Parlamento e che imporrà un giro di vite sull’informazione che ti posso dare. Questa nuova legge prevede che chi non ci piace quant’ho scritto, possa ottenere la rettifica immediata e integrale su queste pagine senza possibilità di replica o commento da parte mia, e introduce una sorta di diritto all’oblio (la manina era tremebonda e la norma n’è uscita un po’ pasticciata) che potrà consentire richieste di rimozione di informazioni e notizie dal nostro sito, dalle newsletter e dal giornale. Ora tu sai benissimo che se un prodotto finanziario “fa schifo”, ti dico “fa schifo” senza mezzi termini e senza giri di parole. Ti ricordi i casi di Banca Marche, Montepaschi o Carige, quando prima che il bubbone scoppiasse ti ho detto di scappare? E siccome pensavo fosse urgente te l’ho anticipato su internet? In casi analoghi a quelli, domani, potrò ancora farlo? No. Un carneade qualunque potrà obbligarmi a rimuovere l’informazione che salva i tuoi soldi e se tu non te la sei letta subito subito, quell’informazione l’avrai persa per sempre. E stiamo parlando “solo” di soldi: immaginati i problemi dei miei colleghi di Altroconsumo che scoprono cose che ti avvelenano o ti possono ammazzare. Capisci la gravità della situazione? Se vuoi continuare a leggere, qui e altrove, un’informazione che abbia ancora un po’ di senso e dignità firma la petizione che trovi qui http://nodiffamazione.it/. Grazie.