Guglielmo
Data di pubblicazione 13 aprile 2015
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Ci lavoro assieme da quasi vent’anni. È un astrofisico, quelli delle stelle e delle comete, tanto per capirci. Ne sa di matematica. Infatti Guglielmo, da noi, fa i calcoli. Noi che mastichiamo di economia gli forniamo i dati. Lui che mastica formule lunghissime ci dà le risposte. Non ride mai. O quasi. Quando lo fa è perché ti ha beccato in castagna su qualcosa. E a Guglielmo piace prenderti in castagna. Mamma che antipatia! Anche perché poi ha ragione lui. E così mi tocca pure abbozzare. Nel corso della nostra ultima riunione – una di quelle in cui ci accapigliamo per trovare le dosi giuste nella ricetta per il tuo patrimonio - ho visto un tremore sul labbro superiore destro di Guglielmo. “Sta a vedere che quello poi mi ghigna”, ho pensato e... gli ho strappato di mano tutti i suoi papiri pieni di numeri. Avevo ragione: i nostri consigli, i portafogli studiati per te, han bisogno di un’aggiustatina per continuare a farti guadagnare, sennò finisce che si piglian le busse dal mondo. Non molto per carità, ma quel tanto per far sorridere Guglielmo. O farlo uccidere. Stando ai calcoli dell’astrofisico saremmo troppo prudenti. Tante obbligazioni, troppe. Tanti dollari, troppi. Troppo conservatori e troppo con il pallino per l’Occidente. Quel sorrisetto, a Guglielmo, lo voglio stroncare sul nascere e da questa settimana, quindi, ti consiglio più Cina, più Brasile, più Giappone, più Polonia... meno Usa e meno Gran Bretagna per i tuoi investimenti. In Detto tra noi ti do i dettagli su cosa fare e perché è bene farlo. Marameo Guglielmo!
Vincenzo Somma
direttore responsabile Altroconsumo Finanza