News L'opinione

Crollo dei mercati: che fare?

Data di pubblicazione  24 agosto 2015
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Il calo generalizzato dei mercati è innescato dai crolli delle Borse cinesi di cui abbiamo già parlato: https://www.altroconsumo.it/finanza/pensavo-s5291474.htm

 

Le autorità cinesi hanno pasticciato parecchio nella gestione degli interventi – a giugno la censura addirittura vietava ai mezzi di comunicazione di usare termini come “crollo” riferendosi ai mercati – ma comunque hanno ancora parecchi strumenti a disposizione per arginare i problemi. Probabilmente però l’economia cinese non raggiungerà il target di crescita del 7% che si era posta. Il rallentamento dell’economia cinese giustifica in parte il calo del mercato, ma al momento ci troviamo in uno scenario di panic selling per cui è facile che il calo continui, ma anche l’inversione potrebbe essere dietro l’angolo. Per cui se si ha un orizzonte di investimento breve, la Cina non la si dovrebbe avere, si dovrebbe averla già venduta. Se l’orizzonte del proprio investimento è più lungo si può mantenere senza incrementare le posizioni.

 

Consultate “i nostri portafogli”: la diversificazione contiene i danni dei cali: https://www.altroconsumo.it/finanza/la-nostra-strategia-di-portafoglio-p243248.htm

 

Il calo dei mercati cinesi però infetta anche gli altri mercati, un po’ perché sono saliti molto nel recente passato, un po’ perché si teme un rallentamento globale dell’economia. Anche qui la diversificazione, questa volta sull’obbligazionario, aiuta a contenere i danni, ma se avete impostato il vostro portafoglio seguendo i nostri consigli, tutto questo dovreste averlo già posto in essere. Le attese di rallentamento dell’economia ingenerano anche il rallentamento dei prezzi delle materie prime, tra cui il petrolio. Ecco spiegato il calo dei titoli legati al settore petrolifero e delle materie prime più in generale. Quest’analisi sui titoli del settore petrolifero è ancora valida: https://www.altroconsumo.it/finanza/fine-delle-sanzioni-all-iran-occasione-di-acquisto-sul-petrolio-s5293704.htm

 

Che fare in generale? Le opzioni sono 3:

  • 1) Vendere tutto l’azionario e poi vediamo come va;
  • 2) Sedersi e aspettare che la bufera passi - e passerà: è solo una questione di tempo;
  • 3) Proteggere la parte azionaria del proprio portafoglio usando gli short: ne abbiamo parlato ripetutamente.

 

Ecco una serie di articoli sul tema:

https://www.altroconsumo.it/finanza/long-e-short-ecco-il-manuale-s5196774.htm

https://www.altroconsumo.it/finanza/long-short-per-non-perdere-mai-s5198204.htm

https://www.altroconsumo.it/finanza/guadagna-sempre-con-i-certificate-s5291084.htm

 

Vi ricordiamo che il servizio chiarimenti finanziari è aperto: 02-6961577.