News L'opinione

Occasioni perse

Data di pubblicazione  04 gennaio 2016
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Passate le feste, inizia un nuovo anno di lavoro.
Per i tuoi figli di 35 anni sarà solo uno degli altri 40 che li aspettano. Una vita. Non solo, la loro pensione pubblica sarà solo il 50% dell'ultimo stipendio. Una miseria. Per questo è necessario risparmiare per avere una pensione dignitosa. I fondi pensione sono lo strumento migliore per farlo. Nelle pagine che seguono ti spiego il perché. Non sono, però, lo strumento ideale: affidi il tuo futuro a un gestore che non conosci. Sarà in grado di gestire il tuo denaro al meglio? Ci sono le autorità di vigilanza, ma non mi basta. Per questo ci ho pensato io: ho passato in rassegna per te tutti i fondi pensione “chiusi” e “aperti” presenti sul mercato e li ho valutati con una metodologia unica, che mi sono inventato apposta per questo scopo. È un lavoro importante, che non fa nessun altro e di cui vado orgoglioso, perché con le pensioni non si scherza. E non mi fermo qui: voglio che si arrivi alla portabilità dei fondi pensione. L'idea è semplice: perché io che sono metalmeccanico per godere del contributo del datore di lavoro devo prendere per forza il fondo Cometa e non posso prendere un altro fondo magari migliore? Il governo per ora ha perso l’occasione di questa importante riforma, ma continuerò a combattere. Tu, intanto, non perdere la tua di occasione: bisogna risparmiare e investire per la pensione. Adesso. Sei già in pensione? Goditela e non perdere l’occasione di dare questo numero a figli, nipoti e parenti. È un regalo prezioso, di cui ti saranno grati.