News
L'opinione
Compra, vendi!
Data di pubblicazione
08 febbraio 2016
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
condividi questo articolo
Me lo fai notare spesso con malcelato fastidio:
caro Vincenzo, mi dici di vendere le azioni e di mettermi al riparo dai crolli di Borsa e poi sfoglio Altroconsumo Finanza e mi trovo davanti ben quattro pagine di tabelle in cui i consigli di acquisto in campo azionario si sprecano. Com’è ‘sta storia? Mi spiego una volta per tutte. Le tabelle, e tutti quei consigli di acquisto sono il frutto di calcoli complessi che ci permettono di selezionare i titoli più interessanti tra gli oltre duecento che seguiamo. Sono venticinque anni che faccio questo mestiere e non ho proprio modo di lamentarmi dei risultati che ne vengono fuori, anche se devo ribadire una premessa importante: questo sistema funziona se acquisti più azioni (non una sola azienda, ma più titoli), le metti in un cassetto e le tieni lì per qualche anno. Anche ora, se acquisti le azioni che in tabella trovi come “da acquistare” sono matematicamente convinto che potrai vedere la tua ricchezza crescere. Non dall’oggi al domani, ma nel giro di qualche anno. Ora, però, so che le tue esigenze non finiscono qui: le Borse stanno andando male e tu ti stai facendo il fegato amaro. So che se ti faccio uscire dal mercato in una fase di crollo e poi rientrare su prezzi più bassi, tu alla fine sarai molto più soddisfatto. Però qui non ho più in mano un modello matematico a cui aggrapparmi. Ho solo la mia esperienza e la mia sensibilità. Mi tengo informato, rifletto e condivido con te come la vedo. Non ci vedo una contraddizione. Il compra è quello che ti dico calcolando (e non mi sbaglio mai), ma per vederne i risultati ci vuol tempo. Il vendi è quello che ti dico sulla base delle sensazioni, dell’esperienza e delle riflessioni e mi posso sbagliare, l’ho già fatto. La scelta è tua. Ah, se hai venduto un mese fa dopo aver letto il numero 1156, resta fuori dal mercato ancora un po’.
Vincenzo Somma
direttore responsabile Altroconsumo Finanza