News L'opinione

Occhio non vede

Data di pubblicazione  29 febbraio 2016
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Occhio non vede

Non ti ho convinto, almeno a vedere i risultati del sondaggio che ti ho sottoposto settimana scorsa sul nostro sito internet: “Ti hanno mai offerto una polizza vita?”. Il 37% ha risposto: “Sì, ma ho detto no”. Il 24% s’è fatto convincere e l’ha sottoscritta, mentre l’11% e lì lì per farlo. Solo il 29% non ha ancora incontrato un assicuratore che tentasse di infinocchiarlo. Le domande del sondaggio accompagnavano due articoli in cui ti raccontavo come le assicurazioni si fregino, oggi più di ieri, dell’autoreferenzialità del loro nome, per porsi una spanna sopra il resto del mondo: “Noi siam sicure, noi siam le assicurazioni!”. In periodo di beilin questo concetto vende benissimo, lo testimoniano i bilanci delle assicurazioni mai così prosperi. Perché rincaro la dose? Perché han cominciato a scrivermi gli assicuratori. Mi scrivono travestiti da te, da lettore, e mi raccontano di quanto sian contenti della loro scelta. Mi provocano. Io abbocco. Primo. Le assicurazioni son società come le altre, con pregi e difetti. Non son sicure per volontà di Dio. Secondo. Uno degli scrivani è arrivato a dirmi ch’è contento perché: “l’hanno scorso... mi ha reso il 2,4%”! L’anno scorso è l’anno scorso e, poi, l’anno scorso è salito tutto. Il 2,4%, giudicato in quel contesto, trova il suo posto tra il poco e il niente. Terzo. Ma c’è la garanzia. Quale? Lo zeropercento? Sì, perché questo ti devi aspettare. Zero. Ancora una volta te la vendono bene, ti dicono: “Sotto zero non ci puoi andare”! Ottimo argomento quando c’è maretta in giro. Tu che fai, tiri il fiato? Fai male, perché la garanzia dello zeropercento, vale solo una volta detratte le spese! Cioè i loro guadagni. Quarto. Ecco una cosa positiva le polizze ce l’hanno: è tutto così complicato nel loro linguaggio e nei loro documenti che tu getti la spugna e, sospirando... firmi. Passano gli anni e, visto che non ci si capisce un tubo, tu vivi tranquillo. Cuore non duole.

 

 

 

 

 

 
                                                                                           Vincenzo Somma
                                                                        direttore responsabile Altroconsumo Finanza