News Opinione

Carogne!

Data di pubblicazione  18 luglio 2016
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Carogne!
I fondi avvoltoio puntano diritto sull’Italia. È notizia di questi tempi che si vogliono comprare pezzi del nostro settore immobiliare. Ma come? Dirai: il settore immobiliare italiano non era decotto? Sì, è anni che va male e senza promesse di ripresa economica non pare destinato a rivitalizzarsi, eppure questo ai fondi avvoltoio non importa. Il nome lo dice: sono fondi che si cibano delle carogne finanziarie e quindi il nostro mattone marcescente rientra a pieno diritto nella loro dieta. E nella tua? Aspetta, prima di dire: che schifo! Il nome avvoltoio è brutto, ma se questo vola in cerchio sopra l’Italia è perché ha fiutato l’affare. Dove? Nei prezzi di mercato dei fondi immobiliari. Bassi. Ora ti spiego. Quando i prezzi degli immobili erano alti – troppo – chi ci capisce di immobili ha deciso di liberarsene, ma se avesse venduto davvero i prezzi sarebbero crollati. Cos’ha fatto? Ha impacchettato gli immobili in fondi comuni e li ha rifilati come caramelle, insieme al rischio del ribasso dei prezzi degli immobili, ai risparmiatori. A te. Questi fondi hanno quote che si scambiano in Borsa come azioni e ogni sei mesi una società fa la perizia degli immobili nella loro pancia. All’inizio non è andata male, poi, con buona pace delle perizie, i prezzi degli immobili sono scesi e così ha fatto anche il prezzo dei fondi immobiliari in Borsa. Non mi consola il fatto che ti avessi avvertito della sporca manovra, ma la possibilità di vendetta sì. Oggi i fondi avvoltoio vogliono comprarsi il fondo Alpha Immobiliare che ha in pancia immobili periziati per 3.500 mentre in Borsa ne costa 1100. Gli avvoltoi scommettono di poter lucrare la differenza tra 3500 e 1100. Ce la faranno? Non mi faccio illusioni: la perizia è teoria che ci giunge per strade oscure: magari poi quegli immobili valgono ben 4000 o anche solo 2500. Tuttavia il fatto che i fondi avvoltoio (che ci capiscono) li vogliano comprare mi fa pensare che difficilmente varranno meno di 1000 euro. E qui spunta una scommessa pure per te. In Detto tra noi trovi un po’ di numeri.

 

 

 

 

 

 

 
                                                                                           Vincenzo Somma
                                                                        direttore responsabile Altroconsumo Finanza