News
L'opinione
Pallottole spuntate
Data di pubblicazione
04 luglio 2016
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
condividi questo articolo
Pallottole spuntate
Per tenere a bada la speculazione che, non potendosi riversare sui BTp, sorvegliati dal soldato Draghi, si riversa sulle banche, il governo ha varato due nuove misure per puntellare il sistema Italia: Atlante bis e la garanzia da 150 miliardi. Iniziamo da Atlante Bis: è il nuovo fondo salvabanche che dovrebbe prendersi gli scarti del precedente fondo salvabanche (Atlante Uno) che si è svenato per ricapitalizzare le popolari venete. In tutto si parla di 3/5 miliardi che saranno messi dalle banche sane, dalla solita Cassa depositi e prestiti e (forse) pure dalla Previdenza, che all’idea giustamente recalcitra come un somaro trascinato su un ponte marcio. Che, poi, a ben vedere, anche questa mania di succhiare sangue alle banche sane usate come donatori in tempo di guerra, rischia di portare al collasso cardiocircolatorio anche chi finora ha fatto una vita salutista. Ma passiamo ora al secondo provvedimento, perché è un’altra chicca, la garanzia da 150 miliardi che lo Stato offre alle banche perché possano indebitarsi a costi contenuti. Ora il governo ha messo in cantiere un’operazione che suona roboante come la madre di tutte le garanzie. Peccato che c’è un precedente e che questo precedente è stato un miserrimo flop. Sto pensando ai Gacs (garanzie per i crediti in sofferenza) che sempre lo Stato ha offerto alle banche. Quante hanno aderito? Una sola. Perché? Perché è stato un flop? Perché la garanzia era cara e perché, come nel caso dei Monti bond (quelli che han salvato Monte Paschi) sono cose che ti rovinano la reputazione, un po’ come andare in giro a dire che fai la coda alla Caritas. E questo alle banche non piace. Morale della favola: il cielo sopra le banche minaccia temporali. Investi in questi titoli solo se hai i nervi saldi e molta, molta pazienza. Certo le banche sono come l’acqua dell’acquedotto: non se ne farà mai a meno, neppure tra vent’anni e ci saranno sempre. Però coi lavori in corso quel che scende oggi dal rubinetto sa di ruggine.
Vincenzo Somma
direttore responsabile Altroconsumo Finanza