News L'opinione

Volare… oOoOoooo

Data di pubblicazione  11 luglio 2016
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Volare… oOoOoooo

Bene bene, nell’agenda di Piazza Affari è stato confermato un nuovo appuntamento: la privatizzazione di Enav, ossia chi fa marciare gli aeroporti dello Stivale. Che si dovesse quotare in Borsa Enav lo si sapeva dalla notte dei tempi, che la cosa fosse imminente lo si vociferava da molti mesi, che si partisse già lunedì 11 luglio, e si finisse giovedì 21 luglio è stato confermato definitivamente solo venerdì scorso. Che dire di questa società pubblica che si privatizza? Che è una bella società, ha conti in ordine, prospettive interessanti, ma che visti i soldi che chiedono finisce per essere venduta a caro prezzo, e quindi… stanne alla larga! A generare questa situazione imbarazzante è il pessimo tempismo del governo. L’avessero quotata qualche mese fa, prima dei crolli di Borsa sarebbe magari stata un affare, ora no. Ora, giusto per darti un termine di paragone, è come se potendo scegliere di comprarti un appartamento a 200 euro al metro quadro (penso a Unicredit il cui rapporto prezzo/valore contabile è 0,2) tu preferissi comprartene uno esattamente identico (Enav, appunto) a un prezzo di 1600 al metro quadro (qui il rapporto prezzo/valore contabile è quasi 1,6, calcolato sul prezzo medio di quotazione e sui dati al 2015). Insomma, è una cosa che non faresti. Certo c’è da chiedersi anche perché se hanno aspettato tanto, quelli del governo non potevano aspettare un altro po’. Avevano davvero così tanta fretta di prendersi quel meno di un miliardo di euro che tireranno su con Enav? Perché? Comunque, anche se ti ho parlato di Unicredit che è un affarone, fossi io a investire i tuoi soldi e non avessi i nervi troppo saldi di fronte agli scossoni che dà ora Piazza Affari, ci farei un pensierino, a rinviare gli acquisti… per me qui si schiantano ancora… le azioni!

 

 

 

 

 

 

 
                                                                                           Vincenzo Somma
                                                                        direttore responsabile Altroconsumo Finanza