Mamma non sarebbe d’accordo sul primo aggettivo – brutto - ma sul secondo – cattivo - potrebbe essere possibilista, quantomeno inizialmente, anche se so che capitolerebbe in un sorriso dopo un attimo. No dunque: non sono né brutto, né cattivo. Lo confermano fonti ben informate. Non credo che lo sia neppure tu, brutto e cattivo, il classico capitalista di certe vignette degli anni Venti con il cappello a cilindro, la barbetta a punta, i denti aguzzi e il ghiaccio nel cuore. Ognuno di noi cerca di portare a casa qualche soldo, e lo fa senza mai tralasciare una visione delle cose buone da fare, ma anche senza imporla. Altroconsumo Finanza fa anche questo. Ti faccio gli esempi che qualificano la nostra azione in campi che vanno al di là del rendimento e del guadagno. In queste pagine trovi ogni settimana l’attenzione al tema della bontà del governo societario dei titoli che di segnalo da vendere o da acquistare. Si tratta, però, di una informazione che ti propongo in aggiunta alle altre, non di una scelta che ti chiedo per forza di condividere (in
Detto tra noi se ti interessa c’è un approfondimento). Ancora: sul nostro sito trovi i conti più profittevoli su cui depositare i tuoi soldi, ma accanto al loro rendimento c’è un indicatore, che fotografa la bontà del rapporto che la banca intrattiene coi propri clienti, quanto li rispetta. Sono informazioni che condivido con te, ma ancora una volta non ti chiedo di scegliere (solo) sulla loro base. Il motivo (e il problema di fondo di ogni scelta etica) è che ognuno si porta dietro la propria morale ed è bello condividerla senza imporla. Che cos’è etico? Un prodotto finanziario che segue i precetti islamici e evita il denaro a prestito, un fondo cristiano (ce ne sono negli Usa e te ne ho parlato) che evita la pornografia, o un investimento arcobaleno (ho parlato anche di questo) che certifica che i diritti degli omosessuali siano rispettati all’interno delle aziende consigliate? O ancora una società che produce alimenti senza far male agli animali? Tutto questo l’hai già trovato su Altroconsumo Finanza e lo troverai ancora. Segnalato, ma non imposto. Qui sei tu l’unico giudice di ciò che devi (o non devi) fare. Faccio bene? Tu che ne pensi? Scrivimi a
direttore@altroconsumo.it.