News
L'opinione
Proibito morire
Data di pubblicazione
05 dicembre 2016
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
condividi questo articolo
Proibito morire
Il referendum è ormai alle spalle, ed è andata com’è andata. Per quanto molti abbiano atteso questi giorni con la convinzione che a partire da questa settimana le nebbie che gravavano sul futuro dell’Italia si sarebbero finalmente diradate, la realtà che dobbiamo affrontare è diversa. Al di là di quello referendario nessun grosso nodo è stato sciolto e siamo ancora alle prese con le stesse sfide che tenevano banco una settimana fa. Penso per esempio a Monte Paschi che anela a un salvataggio (coi soldi pubblici?) a Unicredit che deve affrontare un maxiaumento di capitale, e alle varie Banca Etruria e compagnia che ancora cercano una identità e un futuro certi. Davvero per un attimo hai creduto che tanta attenzione per il referendum non fosse un modo per girare la testa altrove dai soliti problemi? Illuso. I problemi sul piatto restano, e i riflettori sono ancora puntati su Mario Draghi che proprio in questi giorni parlerà facendo capire quante e quali pezze la Banca centrale europea intenderà mettere alla situazione accidentata del nostro futuro. Io mi aspetto di tutto. Soprattutto un aumento delle tasse ora che il referendum è cosa fatta e non c’è più pericolo che una simile scelta distolga voti. In particolare si parla da tempo di un aumento delle tasse di successione: presto diventerà proibitivo anche morire. Se davvero le cose stanno così non è venuto il momento di rinunciare alle coperture dei tuoi investimenti che hai già. Semmai, se sei un investitore particolarmente abile e svelto, puoi chiudere le tue posizioni solo per qualche giorno in modo da non farti trovare col cerino in mano se ci sarà un rimbalzo e soprattutto se Draghi dovesse riuscire a galvanizzare ancora una volta i mercati. Poi, nuovamente, dovrai tornare a proteggere i tuoi risparmi con lo sciort! Ah!, quasi dimenticavo. Non farti infinocchiare dalle – carissime - polizze vita per via che così sfanghi le imposte di successione! Ti costano più delle imposte che i tuoi eredi risparmierebbero!
Vincenzo Somma
direttore responsabile Altroconsumo Finanza