News L'opinione

Il risvoltino

Data di pubblicazione  03 aprile 2017
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Hai presente quegli uomini che si arrotolano le brache giù in fondo? Quel tanto da far vedere la caviglia pelosa? La Taccer – così chiamiamo mamma in famiglia, per via dell’identità di guardaroba, pettinatura e piglio con la senza dubbio più famosa Margaret britannica – li guarderebbe abbassando il sopracciglio destro e stringendo – poco - le labbra. Nessun commento, solo quell’impercettibile smorfia a superiore giudizio di totale disprezzo. Capita che un gruppo di risvoltinati – così si chiamano quelli che praticano l’arte dell’arrotolarsi il fondo dei pantaloni - scrivano che la Bcc di Pisa e Fornacette sia a rischio. Preso dal panico tu vieni da me, che il risvoltino non lo porto e sono solo panza e sostanza, e mi dici: “Giustifica le tre stelle su cinque di affidabilità che hai dato a Bcc di Pisa e Fornacette!”. Eccomi qua: il giudizio che hai letto sui giornali è fatto con uno strumento che si chiama Texas ratio, un indicatore sintetico che rapporta i crediti marci delle banche ai mezzi per farvi fronte. È roba che si sono inventati nel Far West, dove ogni tanto le banche muoiono come mosche, per farsi un’idea veloce di come vanno le cose. È, però, roba grezza. Un po’ burina. Almeno stando allo sguardo della Taccer. Tant’è che per valutare la solidità delle banche io continuo a preferire Cet 1 e Total capital ratio, indicatori più sofisticati che tengono conto non solo dei prestiti concessi, ma anche dei diversi tipi di creditore a cui sono stati fatti. E quindi? Bcc di Pisa e Fornacette è a posto? È affidabile? Stanno ancora approvando il bilancio 2016 – i dati dei texani sono del 2015 - e quindi i pisani son molto abbottonati, ma da quel poco che sono riuscito a cavar loro di bocca i numeri sembrerebbero addirittura meglio dell’anno passato. Tre stelle su cinque anche quest’anno! Vedremo. Aspettiamo il bilancio nero su bianco, ma niente panico. E tu non dirmi che il Texas ratio l’ho usato pure io qualche volta. Sì, è vero, l’ho fatto, ma solo perché credo che la moglie di Cesare debba essere al di sopra di ogni sospetto. E comunque non dire niente alla Taccer.

Vincenzo Somma

  Direttore responsabile Altroconsumo Finanza