News Opinione

Tulipani

Data di pubblicazione  11 settembre 2017
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Fa molto freddo e il sole sta morendo lentamente dietro la foschia al di là dei campi a riposo; alcuni ragazzi rientrano a casa pattinando sul canale ghiacciato. Marius van Dijk è in una taverna, seduto lontano dal fuoco, accanto alla finestra, di fronte a una tazza di birra. Poco più in là qualcuno ride alle battute volgari di un soldato e qualcun altro tenta di attirare su di sé l’attenzione della moglie dell’oste. Marius, tuttavia, non si accorge di nulla: i suoi occhi sono chini su un oggetto tra le sue mani. È un bulbo di semper augustus, il più bello di tutti i tulipani che mai siano fioriti su questa terra, un fiore bianco come la neve, ma pieno di striature rosse come il velluto degli imperatori. Ha riposto tutte le sue speranze in quel bulbo, e tutti i suoi averi: ha venduto gli animali e la piccola casa che gli aveva lasciato suo padre, nella speranza di diventare qualcuno. Fino a poche settimane prima, infatti, era tutta una gara ad accaparrarsi tulipani, a prezzi sempre più alti, nella certezza che dopo qualche giorno sarebbero saliti ancora di più. Marius aveva sentito intorno a sé la febbre di felicità che pervadeva l’Olanda intera e aveva deciso di cercare la fortuna puntando sul bulbo più bello. Poi, quando finalmente era riuscito a impadronirsene, beffando quell’antipatico di Aaron e quello sbruffone di Sigert, aveva goduto sì e no per un paio di giorni. Aveva sognato di comprare una nave, di mettersi in commercio con le Indie. Poi, però, era arrivato febbraio, coi suoi freddi intensi e una mattina, all’improvviso, nessuno era uscito di casa per comprar tulipani. C’era in giro solo gente che desiderava venderli. E così quel bulbo che teneva tra le mani aveva smesso di racchiudere i suoi sogni: ci avrebbe forse potuto comprare una barchetta per trasportare la legna lungo il canale non appena fosse tornata la primavera. Marius van Dijk ovviamente è un nome di fantasia, un Mario Rossi del passato, che però assomiglia molto al Mario Rossi che oggi fa a pugni e sberle con gli altri contendenti per accaparrarsi “preziosissimi” BitCoin nella speranza che il prezzo di domani sia sette volte quello di oggi. Come può finire questa storia lo sa bene Marius che, almeno, si poté consolare con un fiore dai colori regali sopra il suo davanzale. Mario Rossi, temo, di questo passo non avrà neppure quello: te ne parlo in Detto tra noi. 

Vincenzo Somma
Direttore responsabile Altroconsumo Finanza