News L'opinione

Quarantasette

Data di pubblicazione  26 febbraio 2018
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Ironia somma - e va che me ne intendo – nella smorfia napoletana, ‘e denare, il denaro, è ficcato subito prima di ‘o muorto - il morto. E il morto è identificato dal numero 47. Quarantasette, però, è anche l’articolo della Costituzione - La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme…- che scava una trincea, cioè una fossa, in difesa dei tuoi soldi. Coincidenze? Non credo. L’articolo 47 della Costituzione resta spesso lettera morta, se non sulla carta, almeno nei fatti. Perché te ne parlo? Perché la scorsa settimana mi ha molto colpito l’accorata lettera di Alberto che contiene la dolente lista dei balzelli che gravano sui suoi – e tuoi – risparmi: bolli, capital gain, Tobin tax, costi di compravendita, spread denaro lettera, costi di gestione… la trovi in Detto tra noi a pagina 15. Qui trovi il mio pensiero. Sì, è vero: tra quanto lo Stato si prende sui tuoi risparmi – spesso già tassati una prima volta nel tuo stipendio, nella tua pensione o in quelle dei tuoi genitori - e i vari balzelli bancari quella del risparmiatore è una vera e propria corsa alla sopravvivenza in cui arriva a fondo con le ossa a pezzi e dimagrito come un’acciuga. Eppure io conosco le vie, che ti permettono di vendere cara la tua pelle, se non di salvarla. Le condivido con te in questo numero dedicato ai costi che devi sostenere e a come combatterli. Qui a fianco nel sommario trovi pagina per pagina la mappa di questa Santabarbara di munizioni dove rifornire le tue difese. Sfrutta al meglio tutte le normative fiscali. Le tasse sono come la morte, non ci si sfugge, ma è sempre possibile ridurle al giusto: quindi puoi cercare di risparmiare sul bollo, limare la tassazione sul capital gain facendo in modo di sfruttare bene le minusvalenze accumulate in passato ed evitando, nel caso di titoli esteri, di pagare due volte le imposte. Con i consigli che ti do puoi risparmiare ben 260 euro in tasse ogni 1.000 guadagnati. Sul fronte degli intermediari, invece, ti dico qual è il miglior conto corrente per te. Se fai la scelta giusta puoi risparmiare anche 233 euro l’anno. Se poi vuoi restare con la tua vecchia banca, ti do gli argomenti per contrattare con questa migliori condizioni. Non riesci ad averla vinta? Gira i tacchi e cambia banca, anche qui ti dico come si fa a trasferire armi, bagagli e salmerie col minimo sforzo possibile.

 

Vincenzo Somma

Direttore responsabile Altroconsumo Finanza