Ti ricordi quel che ti dicevo sul robot che vede, calcola e prevede quello che succederà e ti dà i giusti consigli di Borsa? Quello che non sbaglia mai? Ecco, quello è ancor lì che conta. Calcola. E, mentre (ancora) conta e calcola, dice di non cambiare niente nella tua asset allochescion: cioè nelle dosi e negli ingredienti della ricetta della tua pizza. O della tua torta, se sei di quelli a cui piace di più il dolce. Ricordi l’opzione che hai scelto per suddividere il tuo patrimonio tra azioni italiane o europee, obbligazioni in euro o pesos messicani… per compendiare rischi e possibilità di guadagno? Via, i menù difensivo, equilibrato o dinamico? Ecco, quelli. E, alla faccia di quel che dice il robot, io, lì, un qualcosina lo cambierei. È vero che mi aspetto che i mercati continuino a fare su e giù senza discostarsi tanto dai livelli attuali, ma mi ha incuriosito – e preoccupato – quel che stanno facendo i “piani alti” della finanza. Mi spiego. Ci provo almeno. I grandi capitali – con i mezzi e gli strumenti che solo loro hanno a disposizione – stanno scommettendo che le Borse continuino a salire. Ma se a inizio anno, non dico ci fosse ogni poro impegnato a sprizzare ottimismo, ma quasi, ora non è più così. Saranno i rialzi dei tassi che paiono essere più veloci di quanto ci si aspettasse, o le scaramucce sui dazi, chi lo sa, ma qualcosa si è incrinato. Prima, chi scommetteva sul rialzo delle Borse, aveva sul tavolo puntate per il doppio di chi scommetteva sul loro ribasso. Oggi chi vede rosa punta “solo” per il 67% in più di chi vede nero all’orizzonte. Insomma, a questi “piani alti” si comincia a tirare i remi in barca e a vendere azioni. E, credimi, “loro” si muovono alla svelta. Per te muoversi per tempo è fondamentale per evitare di restare con il cerino in mano. Togli un 5% di azioni - è poco lo so, ma è un inizio - dai tuoi investimenti, qualsiasi sia il portafoglio che hai scelto. Quali azioni vendere? Quelle dell’eurozona, che sono presenti in abbondanza ed erano state inserite per sfruttare la politica “generosa” della Bce di cui si già intravvede la fine lontana. Anche i fondi o gli Etf che investono in azioni dell’eurozona vanno ridotti. Dove devi investire il ricavato? In liquidità. Scegli un conto di deposito di quelli che trovi a pagina 13. Te ne parlo anche a pagina 22.
Vincenzo Somma
Direttore responsabile Altroconsumo Finanza