News L'opinione

Felicità

Data di pubblicazione  14 maggio 2018
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

…è fare soldoni coi cedoloni, la felicità, è diventar ricco, comprandoti il Pimco, la felicità… Sarà che oramai è primavera e che il sole di maggio – quando c’è - rende ottimisti verso il futuro, ma una simile euforica quantità di domande, tra mail e telefonate, dedicate a un solo prodotto non mi capitava da tanto. L’Etf Pimco! In pratica è un fondo comune che si compera in Borsa tramite la propria banca, gestito dalla Pimco, una grande società di gestione americana che appartiene al gruppo assicurativo tedesco Allianz, che investe in bond ad alto rendimento e che ha suscitato un sacco di domande da parte di tutti. La sensazione è che tu sia felice, felicissimo, incredulo di aver trovato qualcosa che costi poco e offra una rendita mensile con un rischio accettabile. Basso, via. Ora non voglio fare il guastafeste, ma devo fare qualche puntualizzazione su questo prodotto. Ovviamente risponderò anche a tutte le tue domande, basta che pazienti qualche pagina e in Detto tra noi spacco il capello in quattro su questo Etf. Che cosa voglio puntualizzare qui? Primo che è un prodotto interessante, ma che non è l’unico a offrire cedole (ancorché non mensili); delle alternative ho parlato in Altroconsumo Finanza numero 1224. Leggilo, lo trovi sul sito. Seconda puntualizzazione: la rendita te la puoi fare con qualsiasi prodotto finanziario, anche con uno che non stacca dividendi, ma si tiene tutti i guadagni in pancia, basta che lo vendi poco per volta. Anzi questa soluzione ha il vantaggio che i soldi te li metti sul conto corrente solo quando ti servono e nella misura in cui ti servono. Se un mese ti serve di più perché devi pagare l’Imu sulla casa al mare vendi di più. Se un mese ti serve meno perché hai finito con le rate del condominio, disinvesti di meno. Terza puntualizzazione: anche se sei di fronte a un Etf con un portafoglio ben diversificato non affidare le tue sorti a un solo prodotto finanziario. Anche se questo prodotto è poco rischioso, non è mai a rischio nullo. Niente è senza rischio. Il crack che ha ucciso Lehman dopo oltre 150 anni di successi è un monumento alla prudenza. Poi hai ancora dei dubbi? Telefona. Il servizio chiarimenti finanziari è lì proprio per aiutarti a “spremere” il meglio di quello che leggi in queste pagine. Gratis. Il numero è 02/69.61.577. Risponde da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00. Io ci sono il giovedì.

 

Vincenzo Somma

Direttore responsabile Altroconsumo Finanza