Quando cade il soldin nella cassetta, l'anima vola in cielo benedetta… Che affarone: il Paradiso per un soldino! A concionarlo non era un pretonzolo di campagna, ma un frate predicatore coi fiocchi: Giovanni Tetzel. Aveva gli studi giusti e le amicizie come si deve per l’epoca. Era l’inizio del ‘500 e la Chiesa aveva bisogno di soldi. Tanti soldi. C’era la Basilica di San Pietro da ristrutturare e i debiti del suo vescovo – un tedesco come Tetzel - da ripagare. Qualcuno – Lutero, un altro tedesco – non credette al soldino salva-anima, fece il diavolo a quattro e in pochi anni l’unità dei cristiani d’Occidente andò in pezzi. Il connubio tra soldi e salvezza per la verità non sparì, ma mutò pelle tant’è che per i seguaci di Calvino i quattrini, da bancomat per la grazia, divennero il segno della benevolenza del Padre Eterno. Io non so chi avesse ragione tra Tetzel, luterani e calvinisti, però in questo numero, oltre che la consueta possibilità di far soldi coi nostri consigli, ti offro anche le idee giuste per comprarti un pezzettino di cielo. In Detto tra noi ti parlo di economia circolare (quella che non butta via niente, ma tutto ricicla all’insegna di un mondo più sano e lindo) e di bond verdi, forme di investimento etico (le chiamano anche sostenibili) in cui potresti voler mettere qualche soldino per aver coscienza pulita e cielo meno inquinato. E si tratta pure di bond ultrasicuri, quindi di per sé il Paradiso in terra se temi che qualcosa vada male in questi tempi grami. Vuoi saperne di più sull’economia circolare? Vieni a trovarci al FestivalFuturo Ri-generazioni l’era dell’economia circolare che si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre presso l’Unicredit Pavillion. Hai presente Piazza Gae Aulenti, quella a due passi dal Bosco verticale, dalla stazione Garibaldi e dagli aperitivi di corso Como? Ecco, lì. Il programma sta qui www.altroconsumo.it/festival-2018/programma/28-settembre e qui potrai pure prenotare gli eventi che ti interessano. Puoi portare moglie, figli, amici. Si parlerà di alimentazione, di energia per la casa, e ci saranno occasioni per degustare cose buone e tanto altro. Ci saremo noi di Altroconsumo e tanta altra gente che sa il fatto suo. Tutto è gratis. Ti aspettiamo. Ti aspetto.
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza