News L'opinione

30% - 50% - 70%

Data di pubblicazione  29 ottobre 2018
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

No, non sono le misure della donna cannone. Sono percentuali che indicano la quantità di azioni massime che da oggi devi avere a seconda del tipo di portafoglio a cui ti ispiri tra i tre che ti propongo: difensivo, equilibrato o dinamico. È una bella rivoluzione, lo so! Comporta che ribalti il tuo portafoglio vendendo, a seconda dei casi, tra il 50% e il 20% dei tuoi titoli azionari. È un fulmine a ciel sereno, so anche questo, ma la situazione italiana e internazionale continua a diventare più rischiosa giorno dopo giorno e la tensione si fa palpabile. L’Italia continua a fare a cornate con l’Ue, Trump fa a cornate con la Cina, la May con l’Europa. Non da ultimo c’è il rialzo dei tassi Usa che prosegue e attrae capitali dai Paesi periferici rendendoli più deboli. Poi c’è il balzo dei rendimenti dei BTp che comporta indirettamente maggiori costi di finanziamento per il sistema Italia. È una situazione senza speranza? No, mi auguro che vada tutto per il meglio (lo stesso Draghi, che ha parlato la scorsa settimana, spera in un accordo tra Italia e Ue), ma io coi tuoi soldi non me la sento di rischiare. Quindi inizia a vendere le azioni! Quali? I dettagli li trovi a pagina 22. Qui ti anticipo le direttrici principali. Innanzitutto, a meno che tu non sia un investitore dinamico (quello che non teme di correre qualche rischio pur di spuntare rendimenti maggiori), esci dagli Emergenti più deboli. Riduci Piazza Affari a un 5% massimo del tuo portafoglio (se ti ispiri al difensivo, però, già non la dovresti avere proprio). Diminuisci pure il peso di Londra nei tuoi portafogli. In alcuni casi ti consiglio di ridurre anche Toronto e Tokio, in modo che la tua esposizione su questi mercati resti entro il 5% di ciò che hai. E i soldi che ricavi da tutto questo? Dove li devi mettere? In un conto di deposito, in attesa di tempi meno minacciosi. Si tratta di capire dove intende andare il mondo, forse basteranno pochi mesi. Sì, lo so che i conti deposito sono i primi a rischiare in caso di patrimoniale, ma come ti spiego in Detto tra noi, non credo che ad altre forme di risparmio possa andare meglio. So che qualcuno di voi si arrabbierà con me perché si sentirà come se l’agente immobiliare che gli ha trovato la casa un anno prima, ora gli dicesse di fuggire da quella casa perché sta per arrivare un incendio. Però se non gridassi al fuoco ora che ne sento il puzzo da lontano ti farei un pessimo servizio. Quindi grido: vendi!

Vincenzo Somma

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza