Questo, almeno, è quanto previsto dallo stesso governo inglese che, tra un preparativo e l’altro per fronteggiare le conseguenze del ritorno delle dogane in quel di Dover, starebbe pure accumulando sacchi da morto. Sì, hai capito bene, proprio sacchi per contenere i morti, visto che Downing Street teme che la Brexit porti una maggiore mortalità nelle isole britanniche. Ora non so se possano venire da una crisi sanitaria, dalla mancanza di cibo importato o da caos per le strade, ma la situazione non è una passeggiata e questa è solo una delle chicche che Londra ci sta regalando nella misura in cui si prepara a fronteggiare tutte le possibili emergenze che salteranno fuori dalla Brexit. Ma veniamo a voi; in molti mi scrivete: c’è da speculare sulla sterlina? Partiamo dai fatti. La sterlina quota su valori che sono di circa il 10% sotto quelli di 5 anni fa (quando ancora non si pensava che ci sarebbe stata la Brexit). Secondo i nostri calcoli questa percentuale è più o meno pari a quella della sua sottovalutazione rispetto all’euro. Logica vuole che una scommessa sul fatto che non ci sarà alla fine la Brexit potrebbe valere un balzo del 10% della sterlina. Mettiamo anche che, in preda all’entusiasmo, i mercati ci mettano di più, abbiamo un 15%. Togli le tasse che si mangiano via un quarto dei tuoi rendimenti ed ecco che siamo nel migliore dei casi a poco più del 10% netto. Con tutte le incertezze del caso non ci vedo una scommessa vincente. Né ce la vedo con uno di quei prodotti tipo l’Etfs 5x long gbp short eur (18,632 euro; Isin JE00BMM1X163) che moltiplicano per cinque i voli della sterlina sull’euro e che, quindi, potenzialmente, potrebbero trasformare un +15% lordo in un +57% netto. Infatti, come moltiplicano i voli, moltiplicano i tonfi. Per scommettere bisogna, infatti, avere in testa uno scenario chiaro su cui tentare la sorte e per ora da Londra viene tutto e il contrario di tutto: la Brexit sarà rinviata, non ci sarà mai più o ci sarà? Vuoi scommettere sul 47?
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza