News L'opinione

La Malbòro

Editoriale

Editoriale

Data di pubblicazione 16 settembre 2019
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Editoriale

Editoriale

Sì, lo so si scrive Marlboro, e tale si pronuncia, ma a me, oltre l’italiano, piace bistrattare pure l’americano. 

L’unico limite invalicabile di questo vezzo anarco-linguistico resta la comprensibilità. Ma Malbòro si capisce. Eccome. Anche perché tutti le chiamano così. Ero ancora al liceo. Eravamo in pausa fumo. Il mio compagno di vizio sfodera un pacchetto di Malbòro, quelle molli, quelle col fumo rotondo in gola. Poi estrae una siga, ma un’altra la segue. Involontariamente. La seconda Malbòro finisce a terra. Non so come, ma è atterrata verticale. E lì, in piedi sul filtro, è rimasta. Aperta come la nostra bocca. A distanza di tanti anni – nel frattempo, era il giugno del 1998, ho smesso di fumare – mi ricordo distintamente il pensiero che ebbi allora: “una cosa così non mi capiterà ma più nella vita di rivederla”. Così è stato. Finora. La cosa mi è tornata alla mente in questi giorni vedendo a che livello sono scesi i tassi dei BTp. Sono livelli che non avevo mai visto prima e che penso non rivedrò mai più. Proprio per questo, a chi, ancora oggi, a distanza di anni dal mio primo consiglio di vendita, mi chiede sornione: ho ancora in mano dei BTp che ci faccio? Rispondo: vendili! So benissimo che chi non lo ha ancora fatto ci ha guadagnato, perché nel frattempo le cose sono andate molto meglio del previsto, e so altrettanto bene che, ora che ne è uscito vincente, non ha neppure più alcuna consapevolezza del rischio che ha corso tenendosi i BTp in tasca, ma resta il fatto che se hai in mano un BTp quinquennale tipo il 3,75% 1/9/24 e lo vendi ora incassi subito un prezzo di 117. Se lo tieni incassi da qui a cinque anni 100 di rimborso e cinque volte 3,75 di cedole: totale poco meno di 119, con un guadagno lordo di meno del 2% spalmato su un lustro. Sfrutta l’occasione e disfatene ora, poi i soldi che incassi li puoi mettere in uno dei prodotti che ti do a pagina 13 e se scegli il vincolato giusto il 2% (netto, stavolta, non lordo) te lo guadagni in meno di metà del tempo. E comunque ricorda che i tassi di oggi sono coerenti con l’andamento dell’economia. Pessimo. Quindi prima di farti tentare dall’euforia e di investire per esempio nelle banche (vedi alle pagine 2 e 3 i motivi per cui sono salite), pensaci due volte. La pacchia forse non è finita, ma come diceva Ernesto Calindri nel Carosello… dura minga, non dura!

Vincenzo Somma

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza