Ho pensato a lui quando la scorsa settimana è rimbalzata ovunque la notizia che presto dovrai pagare perfino per tenere i tuoi soldi depositati in banca. Sì, hai capito bene: presto vedrai i tuoi soldi evaporare come non era mai successo prima. Quasi una tassa sull’aria che respiri. Ma è davvero così? Ovviamente no. Per vedere come stanno le cose facciamo un passo indietro. La Bce ha imposto già da un bel po’ di tempo tassi negativi alle banche. Settimana scorsa, l’amministratore delegato di Unicredit, non solo in qualità di vertice di Piazza Cordusio, ma anche in qualità di capo dell’associazione che raggruppa tutte le banche europee ha detto che così non si può andare avanti, e che le banche devono potersi rivalere sulla clientela. E lì è nato il panico. Però, ci sono dei però, a parte il fatto che la notizia riguarda solo i conti molto sopra 100.000 euro (sotto tale cifra, come sai, i tuoi soldi sono protetti) e che, se segui i nostri consigli, già non dovresti avere tutti quei soldi sul tuo conto, che si paghi per tenere i soldi in banca non è affatto una novità. I costi di tenuta conto ci sono da sempre in tantissime banche. Che siano sfruttati per recuperare i soldi sottratti ai conti bancari dal lungo inverno dei tassi in cui viviamo, è una cosa di cui non ti ho mai fatto mistero. Insomma, il tuono non annuncia la pioggia che arriva, perché siamo da tempo sott’acqua. Ed è già da un bel po’ di tempo che ti ho fornito pinne ed occhiali. Primo: hai il nostro comparatore di conti correnti. Vai su www.altroconsumo.it/finanza e clicca su Risparmiare. Scende un menu a tendina e lì fai clic su Conti correnti e taac, la convenienza è servita. Ricorda che non è mai troppo tardi per cambiare banca se la tua ti costa troppo. Certo, a livello mentale è una scocciatura, ma il tuo portafoglio guadagna salute. Secondo, nello stesso menu a tendina se invece che cliccare su Conti correnti clicchi su Conti deposito, accedi a un universo accogliente in cui i tassi zero e sottozero non sono arrivati, perché, per esempio, chi deve attrarre nuovi clienti è costretto a picchiar giù tanti bei soldini per rendersi un minimo attraente. Ovviamente, visto che le promozioni non sono per sempre, anche qui preparati a cambiare banca di tanto in tanto: ne vale la pena.
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza