Uno dei motivi è una storia, lo so, datata, che però ti voglio rammentare perché non sia consegnata all’oblio del tempo (sta comunque sul nostro sito, basta scaricarsi il numero 399 dell’allora Soldi Sette). Correva l’anno 2000 e ci fu un pasticciaccio brutto con l’allora fondo SanPaolo Azioni Italia. Non ti sto a dire ora i dettagli, ti basti sapere che fecero in modo – non certo Consob, ma gente interna alla banca - di pomparne le quotazioni a scapito di altri due prodotti venduti dal San Paolo. Il prodotto finiva così per brillare per rendimenti e la gente comprava a man bassa e occhi chiusi. Me ne accorsi, denunciai tutto e la Consob che fece? Intervenne. Tardi. Il risultato fu un bel “liberi tutti” i responsabili: come nei migliori processi di casa nostra. Ancora non mi va giù. Mi domandai a che cosa servisse avere un cane a fare la guardia dei mercati se poi questo non abbaia e morde quando e chi deve. O che farsene di un cane che ogni tanto sonnecchia (penso al caso delle manchevolezze nel prospetto della quotazione di Bialetti che pure denunciai, vedi Soldi Sette n° 749). Oggi, però, è arrivato il caso di Bio On, la società quotata all’Aim Italia (il mercatino di Borsa regolamentato poco più del mercato del sabato mattina). Anche con Bio On avevamo un’azienda che fino alla scorsa estate attirava investitori e che ora risulta sospesa con pesanti accuse su quanto poco vero sia il suo bilancio. Il problema è senz’altro la società in sé, ma anche il mercato (questo benedetto Aim) in cui è quotata e dove i controlli sono volutamente scarsi per abbattere costi e burocrazie di quotazione. Insomma, qui il guinzaglio corto del cane da guardia si sente, va bene anche che sonnecchi, ma se un cane c’è, questo almeno può disincentivare comportamenti macroscopici come quelli che stanno saltando fuori ora. Tu, accetta un consiglio di igiene finanziaria: non farti tentare da azioni quotate, o quotande, all’Aim e, o, dal rincorrere tout-court i rendimenti – è proprio stato il caso della la Bio On che saliva e che la gente comprava. Certo troverai sempre il “bene informato” che ti dirà cose meravigliose di titoli come questi, ma guarda che alla fine, è come scegliere per meta delle vacanze Raqqa (sì, quella in Siria): con tutti i bei posti che ci sono al mondo proprio lì devi andare?
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza