E a volte in famiglia un figlio è così amato che non lo si vorrebbe veder andare via di casa neppure quando è ormai grande. Non tutti i genitori sono, però, d’accordo su questo punto. A volte uno dei due spinge perché il figlio trovi moglie e se ne vada per la sua strada. E dagli e dagli alla fine riesce a farcela. Questa settimana ti propongo di fare una piccola scommessa su una figlia che è rimasta troppo a lungo chiusa in casa qui in Italia e che, presto o tardi, complice il divorzio dei suoi genitori, potrebbe uscire e andare a spasso per l’Europa mietendo successi. Perché è comunque un buon partito. Sei curioso di sapere chi è? Un poco di pazienza e ti svelo il mistero. Capita che Unicredit abbia deciso di liberarsi del suo pacchetto di azioni di Mediobanca. Non ci guadagnerà molto, ma ha deciso di dire addio al salotto buono del capitalismo italiano dove ora il membro più importante resterà Delfin (società del patron di Luxottica), azionista con ben il 10% del capitale di Piazzetta Cuccia. Ora Mediobanca tra le sue partecipazioni ha un fiore all’occhiello, una figlia tanto amata, che tutta Europa desidera. Si chiama Generali, di cui è il principale azionista davanti al gruppo Caltagirone e a… Delfin! Ora mi son convinto che a Delfin non spiaccia l’idea di sposare Generali fuori dai confini nazionali e che in passato il suo management ha già avuto esperienze di sensale con il matrimonio transfrontaliero tra Luxottica e Essilor. A pensare male si fa peccato, ma a volte la si imbrocca… mi dico, vuoi che ora per come andranno le cose Generali non verrà davvero spinta tra le braccia di qualche pretendente, qualche altro grosso gruppo europeo? Come hai visto dalle recenti vicende di Fca e Peugeot questo genere di cose piace ai mercati e molti investitori arrivano a sborsare fior di quattrini pur di avere un posto al tavolo del matrimonio, con conseguente balzo del titolo in Borsa. Attenzione che nulla è certo né immediato: perché ci sono di mezzo anche delle autorizzazioni (se per esempio Delfin intende salire oltre il 10% di Mediobanca per meglio controllarla occorre il via libera da Francoforte). Tuttavia, se sei conscio che si tratta di una scommessa dai risvolti non immediati puoi puntare su Generali (19,23 euro; Isin IT0000062072) per attovagliarti al matrimonio. Va che è rischioso.
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza