Sembra che il detto nasca dalla consuetudine di lasciar libero il condannato se, nel corso dell’esecuzione, la corda si fosse spezzata. Insomma, a uno che ha rischiato la ghirba appeso non si parla più di corda. Così, tanto per non suscitare brutti ricordi. Intermediari finanziari e gestori devono aver visto la Mifid2 (le nuove regole di trasparenza europea di cui ti abbiamo parlato per la prima volta in Altroconsumo Finanza n° 1253) come un impiccato vede una corda. Altrimenti non si spiegherebbero tutti i rinvii che ci sono stati fin qui nella sua applicazione. Ma di che trasparenza si tratta? La Mifid 2 stabilisce che entro fine 2019 tu hai diritto a sapere tutto (ma proprio tutto e con ogni dettaglio) circa i costi che hai sostenuto per i tuoi investimenti nel corso del 2018. E che così avvenga d’ora in poi ogni anno per quello precedente (cioè nel 2020 conoscerai i costi del 2019 e via andando). Ora se tieni conto che siamo a novembre, che il Natale è alle porte e che il 2018 è finito da un pezzo, e se tieni anche conto che non ci vogliono certo 10 mesi per scrivere uno straccio di lettera, è abbastanza evidente che, a chi ha in mano i tuoi soldi, questo sforzo di trasparenza deve essere pesato non poco. Visto che a pensar male si fa peccato – e io sono un grande peccatore - ma spesso la si imbrocca – e qui il giudizio lo lascio a te - io ti direi di non sottovalutare la lettera che ti è stata, o ti verrà consegnata in questi giorni. Leggila con attenzione. Scoprirai cose che non immaginavi. Qualcuno ha già pensato di girarmela e, come l’appetito viene mangiando, così la curiosità viene leggendo. Io ora mi son fatto molto curioso di sapere quanto t’è costato dare i tuoi soldi in mano a una banca o a un promotore e come se li sono spartiti. Condividi con me la lettera che ti è arrivata spedendomene una copia (prima cancella il tuo nome e il numero di conto, non mi interessano, ma lascia il nome della banca e tutti gli altri numeri). Scrivimi a direttore@altroconsumo.it. Unendo le forze scopriremo chi è più bravo nella trasparenza e chi lo è meno, ma soprattutto ci faremo un’idea delle prossime battaglie da combattere insieme. Conto su di te.
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza