Il conveninente non cude? altro non era che una pubblicità in cui si presentavano i vantaggi e i risparmi derivanti dall’entrare nella famiglia Altroconsumo. Peccato che a qualcuno doveva essere scappata la mano, o l’occhio, o entrambe e, invece di Conveniente, non crede? era uscito quella specie di scioglilingua. Da allora Altroconsumo è cambiato, e ancora cambierà, come è giusto che sia, per stare al passo coi tempi. Una cosa, però, non cambierà: il nostro DNA. Che poi è quello di fare confronti e comparazioni e di dirti sulla base di quelle comparazioni – fatte da esperti e in modo scientifico - cosa è meglio, cosa è più “conveninente”. Logica che si applica alle lavatrici tanto quanto agli investimenti e che ho tentato di applicare anche al mondo del risparmio etico, visto il desiderio di una parte di voi di avere per le mani tali forme di investimento. Ho esaminato tutto a livello di indici azionari, vedendo se fosse meglio investire nelle Borse mondiali seguendo una linea etica piuttosto che non facendoci caso e il risultato è che, alla lunga, il risultato è lo stesso. Nessuna sorpresa anche a scoperchiare gli indici e a guardar dentro la loro scatola per vedere di che cosa sono fatti, vedo che le differenze di composizione degli indici che ci sono son piccine picciò. Insomma, un indice etico è (quasi) uguale a uno non etico. Che fare? Investire come ci pare e non preoccuparsi? Alt. Sia che tu sia attratto dall’etica, e voglia scommettere su Dio o su una morale che ti salverà, sia che tu sia agnostico, sappi che scegliendo investimenti etici se va bene salvi l’anima, se va male non cambia nulla e hai fatto un normale investimento. Ovviamente fin qui abbiamo volato alto, sugli indici di mercato e la teologia di Pascal. Non basta. Poi ci vuole il corpo a corpo coi singoli prodotti e con i singoli titoli. Perché se un indice vale l’altro i costi, ad esempio dei fondi etici che investono seguendo quegli indici, non sempre sono uguali. Via: buoni sì, fessi anche no. Te ne riparlerò. Già adesso però in Detto tra noi trovi consigli sull’economia circolare (l’etica verde) e le azioni considerate più sostenibili.
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza