News L'opinione

Non rompere il blister!

Editoriale Altroconsumo Finanza

Editoriale Altroconsumo Finanza

Data di pubblicazione 20 dicembre 2019
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Editoriale Altroconsumo Finanza

Editoriale Altroconsumo Finanza

Dopo che ti ho detto di investire qualcosa nell’oro per difendere il tuo patrimonio ...

... magari scegliendo oltre all’oro “finanziario”, ossia l’Etfs gold bullion (124,58 euro al 19/12; Isin GB00B00FHZ82), anche lingottini e monete, mi hai scritto ponendomi le domande più disparate, segno che l’argomento oro suscita il tuo interesse. Ecco una carrellata di risposte. Primo: come fare a riconoscere se l’oro che ti viene venduto è vero, oppure no. In Detto tra noi c’è un breve manuale sulle regole base per riconoscere l’oro. Attenzione, però, vale soprattutto a soddisfare la tua curiosità intellettuale, a livello pratico se compri un lingottino d’oro, questo ti verrà venduto in un blister, cioè in una bustina sigillata, che fa da garanzia. Se rompi il blister la garanzia se ne va a remengo. Ciò non significa che il tuo oro sia inutilizzabile, però vuol dire che ti complichi la vita se dovessi venderlo. Per cui, visto che per testare il tuo oro dovresti rompere il blister, il mio consiglio è di non farlo e fidarti del venditore, ovviamente solo se è uno autorizzato, non un privato trovato in una lavanderia cinese o su Ebay. Ricorda poi che le monete potrebbero non finire in un blister, se non sono nuove di pacca, o come si dice in gergo, fior di conio. Inoltre, ricorda che le monete non sono di oro puro: l’oro è troppo morbido, si rovinerebbero in un amen e, no, neanche il Krugerrand è di oro puro. Sì, contiene un’oncia di oro, ma ci sono dentro anche altri metalli (e il peso complessivo è più di un’oncia). Perché consiglio la sterlina anziché il Krugerrand? Perché il taglio è più piccolo, consigliarti il Krugerrand sarebbe come invitarti a pagare il biglietto del bus dal giornalaio usando un centone. Ovviamente (e qui rispondo alla domanda su cosa intendo quando dico che l’oro in monete serve se “viene giù tutto il sistema”) le monete non ti serviranno mai per fare la spesa alla Coop, o all’Esselunga sotto casa. Ti potranno servire semmai per comprare carne e uova direttamente dal contadino in una evenienza di grossa crisi molto, molto remota. Infine, sì, anche Fineco, e come Fineco, qualunque banca, vende l’Etfs gold bullion. Per trovarlo basta che usi il codice Isin (l’ho indicato poc’anzi) e lo inserisci nella finestra di ricerca dei titoli del tuo trading on line. Essendo quotato a Milano lo puoi senz’altro comprare. E con questo credo di aver detto tutto. Anzi, no: buone feste a te e ai tuoi!

Vincenzo Somma

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza