Finché a morire del coronavirus sono stati i Cinesi della città di Wuhan se ne sono fregati un po’ tutti. Sì, le Borse orientali hanno barcollato, ma quelle occidentali, dopo quell’attimo di incertezza che serviva loro per capire bene i motivi del comportamento delle cugine asiatiche, hanno preferito tirare dritto, almeno finché non è stato contagiato un cittadino americano. Lì allora le cose sono mutate: ci sono titoli di società biotecnologiche del settore vaccinale che sono balzati di oltre il 70% in un solo giorno sulla scia della psicosi. Poi, certo, il giorno dopo i prezzi sono calati, salvo risalire con le notizie di nuovi contagiati Usa. Il segnale è chiaro: se si infetta un uomo col passaporto Usa o europeo le Borse ribollono. In Detto tra noi trovi un’analisi di questa situazione e di come sfruttarla se le cose si mettessero male anche in Occidente. In Cina ci sono città in quarantena, da noi per ora si parla solo di controlli sui voli da Oriente, ma è difficile credere che tutto resterà contenuto in un’area limitata e senza conseguenze. Se mi chiedi dove punterei i miei soldi per una scommessa, ti consiglierei l’americana Alpha Pro Tech, che fa mascherine. Ai tempi di ebola aveva fatto faville triplicando il suo valore; già ora è salita molto, ma se dovesse saltare fuori una “pandemia mediatica” potrebbe fare ancora meglio. Certo è vero anche il contrario: se i Cinesi riescono a contenere il virus, Alpha Pro Tech si sgonfierà in un amen perdendo anche quello che ha accumulato nei giorni scorsi e bruciando così i tuoi soldi. Questo lo devi sapere. Se sei un padre di famiglia e vuoi puntare comunque sul settore, ti conviene scegliere piuttosto l’Etf Lyxor msci world health care (340.58 euro; Isin LU0533033238) che investe nei principali titoli farmaceutici mondiali. Non illuderti che faccia grandi balzi: gli effetti di questa “nuova Sars” (come per le vecchie epidemie) restano marginali sui conti delle società farmaceutiche nel loro complesso. Tuttavia, non è escluso che alla lunga qualche beneficio ricada anche su di loro; il settore, peraltro, gode di valutazioni non malvagie nel loro complesso e, quindi, anche se si sgonfia la “pandemia mediatica”, nel giro di qualche anno ti darà comunque qualche soddisfazione.
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza