Tant’è che già a mezzogiorno lo troviamo attovagliato all’osteria e dinnanzi a un litro di rosso si pregusta un piatto di polenta e capriolo. Mentre lo servono il fedele segugio lo fissa: ha fame pure lui. Il cacciatore gli lancia così un pezzo di capriolo. Il segugio lo annusa, ma lo lascia a terra… Si dice che il capriolo stia al cane come il coniglio sta al gatto e al segugio la differenza non è sfuggita: cane non mangia cane! La regola vale pure per le banche. Capirai, quindi, il mio stupore quando mi son trovato tra le mani un notiziario in cui una banca mette in cattiva luce un’altra banca, rompendo il tacito patto di non belligeranza che le accomuna. A chiare lettere il notiziario consiglia di non fidarsi di chi dà tassi promozionali al 2% perché offrire un tasso così alto può solo voler dire avere conti malmessi. Si aggiunge che a poco vale la precauzione di non depositare più di centomila euro perché il fondo interbancario, che dovrebbe tutelare i depositi fino a tale cifra, ha in cassa solo 400 milioni, una somma insufficiente per tenere in piedi anche solo uno sportello della prestigiosa banca per cui lavora il bancario autore del modesto notiziario. A esser generosi costui è un salame: si è avventurato nei bilanci del fondo interbancario con imperizia tale da confondere il patrimonio di questo coi soldi (molti di più) che il fondo ha da parte per far fronte alle crisi. Ora non ti voglio fare i nomi delle banche che sono coinvolte in questa guerra di stracci, ma visto che qualche settimana fa ti ho consigliato un conto di Mediolanum che offre il 2% mi sento tirato per la giacchetta e ci tengo a ribadirti che Mediolanum è al di sopra di ogni sospetto. Se ti piglia l’ansia da affidabilità bancaria non ti curar dei salami, ma guarda il selettore in cui ti diciamo se una banca è messa bene, o no (lo trovi qui). E se per caso non trovi la tua banca scrivi a bancasicura@altroconsumo.it e ti diremo anche di lei. E stai tranquillo, il fondo interbancario, a meno che non vada in crisi tutto il settore in un colpo solo, ha abbastanza quattrini per cavarsela.
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza