Complice l’acquisto last millisecond non ho pianificato nulla, tanto da partire convinto di soggiornare in una città tropicale, e arrivando all’appartamento, con piscina a sfioro all’ultimo piano di un grattacielo, in braghette e infradito. Il clima, però, più che caldo umido era quello di una primavera a Oslo e son dovuto correre ai ripari con uno shopping intenso. Ho mangiato benissimo, mai sapendo con esattezza di che si trattasse e, sì, coi bastoncini. Shanghai? Enorme, organizzata e ordinata. È la concretizzazione dell’immagine di futuro che abbiamo. Bella. I cinesi? Milanesi nell’incedere, riservati nell’approccio, ma, tra di loro, anche ridanciani, con un senso della famiglia forse superiore al nostro. Più bianchi di me che sono mezzo terrone. Nei quartieri dove si sente che girano i soldi in tanti portavano le mascherine, credo per via dell’inquinamento. I poliziotti, invece, la mascherina l’avevano sempre. La Cina è una realtà complessa, ma, soprattutto, è la fabbrica del mondo: se si ferma lei, questo si ferma e oggi molte fabbriche sono chiuse, in ferie forzate per evitare il contagio del coronavirus e questo avrà delle conseguenze sull’economia, ed è per questo che abbiamo abbassato le attese di crescita per la Cina nel 2020. Le Borse mondiali la scorsa settimana non si sono preoccupate come avrebbero potuto del contagio. Che fare? Per ora non vedo grandi cambiamenti per i tuoi portafogli (qualche novità c’è, ma riguarda il Brasile e non dipende direttamente dalla Cina), ma son pronto a cambiare idea, se il contagio non si ferma entro due/tre settimane. Un consiglio? Sì, ce l’ho: tieniti da parte un po’ di liquidità. Se l’incertezza dovesse esplodere, non è escluso che saltino fuori delle occasioni interessanti da prendere. Fatti anche un ripassino di come funziona lo short che, in caso di crollo dei mercati, ti può aiutare a fare dei soldi (lo trovi su www.altroconsumo.it/finanza inserendo la parola “short” in alto a destra nella funzione “cerca” e selezionando quindi “Azioni” sul menu a sinistra). Non è ancora ora di usare strumenti come questo, ma è bene sapere che ci sono e come si usano.
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza