Niente aperitivo dopo le 18 – ma chi cavolo se lo fa prima? – né palestra. C’è di buono che trovi subito parcheggio. È colpa del virus! La maggior parte di noi in Altroconsumo lavora da casa (vieni sulla pagina Facebook di Altroconsumo Finanza a vedere le foto dei nostri uffici deserti). Io no, vengo in ufficio (anche perché, se non c’è nessuno in giro, chi mi infetta?). Tu, invece, come te la stai passando? Anche tu telelavori? Ne hai la possibilità? Sei già in pensione e te ne stai tranquillo a casa? Fammi sapere come stai, scrivimi a direttore@altroconsumo.it, così magari mi racconti anche le tue preoccupazioni finanziarie e le tue idee per uscire fuori bene da questi momenti complicati. In questo contesto surreale, la scorsa settimana si sono riuniti – in videoconferenza - i nostri “espertoni”. Dovevano decidere se, e come, cambiare i nostri portafogli. Risultato di cotanto consesso di crani? L’economia peggiorerà per via del coronavirus, ma, visto che i prezzi in Borsa sono scesi, per investimenti da qui a 10 anni nei fatti cambia poco. Morale, tieniti le azioni che già hai. Per carità, se si deve essere fedeli ai numeri, così devi fare, gli “espertoni” hanno ragione da vendere. Sempre. Però, detto tra me e te, io i soldi miei non so se ora come ora li terrei investiti in Borsa. Certo, per me è facile, io personalmente non investo in Borsa perché dando i consigli a te non posso farlo per non avere conflitti d’interesse e, magari, i carabinieri in casa… però provo a mettermi nei tuoi panni e su una vendita delle azioni un pensierino ce lo farei. Magari ci perdi qualcosa se la Borsa non scende, ma risale. Certamente ci lasci le commissioni. Certamente spiace vendere ora che sono un po’ scese, però la salute ne trae giovamento. Vedila così: nel dubbio che i tuoi soldi possano infettarsi col coronavirus, li metti in quarantena. Però ammetto anche che tutta questa paura potrebbe sembrarti eccessiva, per cui, in Detto tra noi, di nuovo ti parlo dello short, quel prodotto che ti permette di tenere le tue azioni perché è come se le avessi “assicurate”. Con questo trucco potrai comunque continuare a seguire i nostri portafogli da vicino e dormire sonni (relativamente) tranquilli.
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza