Altroconsumo è fatto di luci spente, lunghi corridoi deserti, freddo per via del riscaldamento al minimo e silenzio. Lavoriamo (quasi) tutti da casa per via del virus. Io ci sono – è l’ultima volta, poi lavorerò anch’io da casa – e ho fame. Il mostro è vuoto. Nessuno ha più riempito la macchinetta delle merendine. Già, chissà che fine ha fatto l’uomo delle merendine. Spero stia bene. Suppongo sia a casa. Forse ha la cassa integrazione, forse lo pagano lo stesso, forse non lo pagano più, forse a furia di non poter caricare le macchinette delle aziende chiuse, perderà pure il lavoro. Ecco, questo, temo sia il futuro di molti. Siamo stati bravini, qui in Italia, ad affrontare l’emergenza. Forse non sempre disciplinati, ma abbiamo retto le limitazioni alla nostra libertà in favore della salute. Il problema è che non se ne vede la fine. In più il virus attecchisce negli altri Paesi e rischiamo il contagio di ritorno. C’è chi ha ipotizzato che si andrà avanti ad aperture e chiusure cicliche fino al vaccino. E mi chiedo: può la Borsa andare bene in queste condizioni? La Cina è uscita dal contagio, ma Wuhan, per quanto sia grande, non è che un pezzettino di Cina: il resto del Paese gli poteva dare pane, latte e uova… Da noi non è così: siamo chiusi da Capo Passero al Brennero. E comunque stanno male pure Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna e Usa. Ti ho già detto che per il 2020 mi attendo una forte recessione del 5%, ma ho letto di chi si aspetta ben di peggio e vaticina un -30%. La Bce annuncia interventi monstre di 750 miliardi. Non sono tutti per noi, a noi potrebbero arrivare suppergiù 90 miliardi, a volte si potrà andare oltre, ma non bastano comunque. E allora saremmo costretti ad alzare le mani in aria e arrenderci. La ciambella salvagente arriverebbe sotto forma di memorandum da seguire, sinonimo di Troika. Tireremo la cinghia. Il che può voler dire meno servizi da parte dello Stato (a tasse invariate), oppure gli stessi servizi e molte più tasse, oppure entrambe le cose. Continuo a creder che i cali di Borsa non siano finiti, anche perché il virus sta solo cominciando a mordere negli altri Paesi. Non comprerei azioni. Non avrei in mano nemmeno BTp. Dei conti deposito…
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza