10 centesimi li ha messi via perché è obbligata a farlo per legge, mentre gli altri 90 centesimi di quel soldino li ha prestati. A chi? Al panettiere che ne aveva bisogno. Il panettiere che ha fatto? Ci ha pagato la farina al mugnaio. Il mugnaio mica ha nascosto i 90 centesimi tra i sacchi di grano del suo mulino, ma li ha depositati anche lui in banca. E la banca che ha fatto di quei 90 centesimi? Nove li ha tenuti da parte, i restanti 81 centesimi li ha prestati. A chi? Al sarto. Il sarto con quegli 81 centesimi ha comprato la stoffa con cui farà i vestiti per il prossimo matrimonio del paese. Il venditore di stoffe, con i suoi 81 centesimi in mano è andato anche lui in banca. La banca che ha fatto? 8,1 centesimi li ha messi via, e i restanti 72,9 li ha prestati al ferramenta che ci ha comprato i chiodi dal grossista… Poi dopo il grossista abbiamo di nuovo la banca, e dopo la banca l’elettricista, e dopo la banca, e dopo l’idraulico e dopo… Vedi quanto sono utili le banche? Con questo sistema, che pare pure un po’ ridicolo, ma che è vero, pulito e necessario – i professoroni lo chiamano moltiplicatore bancario - le banche creano moneta, una marea di moneta… ed ecco spiegato come da un soldino si arrivi alla “poderosa manovra economica” di 400 miliardi promessa dal governo per far ripartire l’Italia. Nascono in questa maniera, da un soldino. Insomma, il governo italiano avendo solo un soldino e non potendo permettersi i piani faraonici di risanamento dell’economia lanciati dagli altri Paesi, quello ci mette: un soldino. E sprona le banche a metterci i miliardi veri. Lui però garantisce, o, meglio, neppure quello. Chi garantisce è la SACE che è una società della Cassa Depositi e prestiti (quella che tu gli dai i soldi e lei ti dà i buoni postali). Non ti preoccupare, tutto questo non sarà a costo zero: le imprese ci pagheranno commissioni e interessi (vedi in Detto tra noi). E comunque, ripeto, sono soldi prestati, mica soldi che lo Stato regala alle aziende, d'altronde non sono neppure suoi. Se lo Stato non ha i soldi da dare alle aziende tu fatti una domanda… ti conviene tenere in mano BTp? Dammi retta: se ne hai, vendili. Ah, non è meraviglioso quel soldino? Quante belle cose ci si possono fare, vero?
Vincenzo Somma
Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza