News L'opinione

Avanti così

Editoriale Altroconsumo Finanza

Editoriale Altroconsumo Finanza

Data di pubblicazione 11 maggio 2020
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Editoriale Altroconsumo Finanza

Editoriale Altroconsumo Finanza

Questa è la risposta che ha prevalso nelle mail che mi avete scritto nelle scorse settimane. 

Vi avevo chiesto se preferivate che continuassi a darvi consigli guardando, forse in modo cinico, solo al rendimento e al rischio dei vostri soldi o se avrei dovuto aggiungere una maggiore attenzione, e spazio, a considerazioni di equilibrio economico generale, un quasi patriottismo finanziario come qualcuno di voi aveva chiesto. Mi avete risposto in massa che preferite che io continui a fare come è sempre stato. Lo farò. Per chi desidera mettere una dose di patriottismo nelle proprie scelte di investimento resta sempre la possibilità di disattendere i consigli che trova in queste pagine, ma almeno lo farà sapendo a cosa va incontro. Mi sento di rassicurare in questo senso chi è preoccupato della mia influenza sui conti pubblici italiani. Sono lusingato del potere che qualcuno mi attribuisce, ma (per fortuna) non è così: non saranno certo i miei consigli di vendere i BTp a far fallire l’Italia. Avanti così, quindi, e avanti così anche su un altro punto che mi sta a cuore: l’innovazione. Chi mi segue da anni sa che in queste pagine ci siamo sempre fatti puntiglio di non tralasciare nessuna delle nuove tendenze e che, anzi, molte ne abbiamo anticipate. Abbiamo parlato prima di tutti di 5G, intelligenza artificiale, crowdfunding, economia circolare, investimenti in bottiglie di vino e nella finanza islamica. Abbiamo parlato anche di investimenti attenti alle istanze delle comunità LGBT, e siamo stati i primissimi a parlare dei rischi degli Etf, quando ancora nessuno nemmeno immaginava della differenza tra Etf fisici (quelli che investono davvero nei titoli in cui dicono di investire) e Etf sintetici (quelli che imitano i mercati tramite un contratto finanziario chiamato swap). È proprio in questa ottica di innovazione continua che non ti deve stupire ciò che vedrai in queste pagine. Scoprirai che il nostro spirito di indagare i prodotti di risparmio gestito non solo non è mai venuto meno, ma ha conservato la capacità di rinnovarsi. Nelle prossime pagine troverai una metodologia di analisi di fondi ed Etf completamente nuova, più intuitiva e più trasparente e che, d’ora in poi, ti permetterà di fare dei confronti tra prodotti diversi con più facilità. Che aspetti? Leggiti gli approfondimenti qui. E... grazie a tutti per le risposte, qualunque queste siano state. 

Vincenzo Somma

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza