News L'opinione

Bàia

Editoriale

Editoriale

Data di pubblicazione 23 novembre 2020
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Editoriale

Editoriale

È un paesino vicino Napoli. Bellissimo. Non tanto per quel che puoi vedere, ma per quello che non puoi vedere più. 

Già, causa bradisismo, si è tutto inabissato: ville, strade, statue. Mica robetta, lì ci andavano a villeggiare gli imperatori romani e gli altissimi dignitari e tutto era all’altezza del rango dei villeggianti. Ti ho messo in facebook - un paio di video così vedi anche tu di cosa parlo. Ci sono stato appena prima che scattasse quest’ultimo lockdown, vacci anche tu: merita. Non ho speso tanto: ho preso un appartamento in affitto su Airbnb, una società che tramite internet permette a chi ha una casa di affittarla per brevi periodi. Quando ho visto che la società si sarebbe quotata in Borsa non ho saputo resistere alla curiosità e sono andato a vedere. I dati sono pochi, ma si sa che va male: con la pandemia la gente viaggia meno e, anche chi vorrebbe viaggiare non può farlo per via dei vari paletti sanitari. Chi di turismo campa, come Airbnb, soffre. E si sa pure un’altra cosa: vogliono un mucchio di soldi, anche 20 miliardi di dollari, ma se va bene, anzi se va molto bene, ne vale al più la metà - in Detto tra noi trovi qualche conto sulla base dei pochi dati disponibili. Non ha mai avuto bilanci in utile nemmeno senza considerare i costi finanziari. Ho il dubbio che sia una sòla, nel senso che rifilano un bel po’ di azioni al parco buoi dei risparmiatori e poi si godranno la bella vita coi proventi. Perché te lo dico? Perché questa vicenda mi scatena un sacco di ricordi su fatti successi qui in Italia negli anni scorsi: quando le cose vanno male le rifilano a te. Vogliamo parlare dei bond argentini? Di quelli targati Cirio? Di Parmalat? Vuoi parlare dei più recenti fondi immobiliari che quando è saltato fuori che il mattone era decotto sono stati venduti alla clientela retail – a te - e ora non riescono neppure a liquidarli? È roba vecchia, lo so, ma il mondo non cambia. Oggi le Borse stanno anticipando le prospettive di una fulgida crescita dopo il Covid, ma temo che il tessuto produttivo non sia più quello di una volta e che presto avremo delusioni. Preparati, perché se le cose stanno davvero così presto cercheranno di disfarsi di tutto ciò che sta marcendo, rifilandolo a te. In ogni caso ora non disperarti perché non riesci a comprarti Airbnb fin da ora: siediti sulla sponda del fiume e aspetta. Tra un po’ lo compri a meno.

Vincenzo Somma

Direttore Responsabile Altroconsumo Finanza